CULTURA E EVENTI

Rocky Horror Picture Show restaurato in 200 sale italiane

A cinquant’anni dalla sua prima uscita, The Rocky Horror Picture Show tornerà nei cinema italiani a partire da lunedì 27 ottobre, grazie alla sua versione restaurata in 4K, nell’ambito del progetto “Il Cinema Ritrovato” della Cineteca di Bologna.

Il leggendario film cult del 1975 sarà proiettato in oltre duecento sale, un numero che, secondo Andrea Peraro, responsabile della distribuzione della Cineteca, è ben superiore a quello a cui si è soliti assistere per iniziative simili. “È un risultato straordinario, quasi il doppio rispetto al consueto”, commenta Peraro.

Diretto da Jim Sharman e co-sceneggiato da Richard O’Brien, il film racconta la storia di una coppia di giovani americani, totalmente innocenti e inibiti, che si trovano coinvolti in un mondo di trasgressione e liberazione sessuale quando incontrano il carismatico e stravagante Dr. Frank-N-Furter, interpretato dal leggendario Tim Curry.

La pellicola, un mix di commedia musicale e horror, esplora temi di identità, desiderio e ribellione, diventando ben presto un fenomeno di culto grazie alla sua audacia e all’inconfondibile atmosfera di festa e irriverenza.

“Il successo del film non accenna a diminuire”, afferma Peraro. “Forse non avevamo colto appieno l’impatto duraturo che The Rocky Horror Picture Show avrebbe avuto, ma con la proiezione in duecento sale durante la settimana di Halloween, è evidente che anche le nuove generazioni lo continuano a adorare”.

Il film, che è stato un fenomeno di culto anche per la sua pratica di proiezioni a mezzanotte con partecipazione del pubblico, continua a mantenere un legame indissolubile con il suo pubblico, che ogni anno si riunisce per celebrare i suoi temi di liberazione e trasgressione.

ANSA

Pulsante per tornare all'inizio