Presentazione stagione teatrale “Scintille” (26 ottobre, Centro Cecilia – Tito)
Il 26 ottobre al Cecilia - Centro per la Creatività l’evento di lancio della stagione 2025/26 curata della Compagnia Teatrale Petra e sostenuta dai Comuni di Satriano di Lucania e Tito

TITO (PZ) – Domenica 26 ottobre 2025, dalle ore 17.30, presso il Cecilia – Centro per la Creatività di Tito (PZ), si svolgerà l’evento di presentazione della quarta edizione di “Scintille”, la stagione di teatro ragazzi curata dalla Compagnia Teatrale Petra con il sostegno del Comune di Satriano di Lucania e del Comune di Tito.
Durante l’incontro sarà lanciata la campagna abbonamenti per la nuova stagione, con la possibilità di sottoscrivere l’abbonamento direttamente in loco.
Alla presentazione interverranno il sindaco di Satriano di Lucania, Umberto Vita, il sindaco di Tito, Fabio Laurino, e Antonella Iallorenzi, direttrice artistica della Compagnia Teatrale Petra e della stagione di teatro ragazzi “Scintille”.
La stagione teatrale, in programma dal 10 dicembre 2025 al 7 giugno 2026, proporrà spettacoli pomeridiani per le famiglie e in matinée per le scuole, che saranno ospitati tra il Teatro Anzani di Satriano di Lucania e il Cecilia – Centro per la Creatività di Tito, oltre ad attività ed esperienze in natura, ponendosi come un’occasione di incontro, scoperta e condivisione tra generazioni attraverso il teatro.
Antonella Iallorenzi, direttrice artistica della Compagnia Teatrale Petra e della stagione “Scintille”, presenta così la nuova edizione: «Con “Scintille” continuiamo a credere che il teatro sia un luogo necessario di incontro, crescita e libertà. Un luogo vivo di relazione, dove bambini, insegnanti e famiglie si ritrovano per riconoscersi e crescere insieme.»
«Ogni edizione – prosegue Iallorenzi – nasce dal dialogo con le comunità, le scuole e le famiglie che scelgono di camminare con noi, come noi con loro.
Desideriamo che il teatro diventi un gesto quotidiano, un modo di stare nel mondo con curiosità e meraviglia, perché da una scintilla può nascere un fuoco capace di illuminare il presente e costruire futuro.»
L’evento di lancio, articolato in quattro momenti, prenderà il via alle 17.30 con un laboratorio di lettura ad alta voce a cura dell’associazione “Sotto il Castello” di Tito.
Alle ore 18.00 sono previsti gli interventi istituzionali di presentazione della stagione. Al termine, il pubblico di bambine e bambini potrà partecipare alla “merenda a teatro” nel bar interno alla struttura.
La serata si concluderà alle 19.00 con lo spettacolo di danza aerea “Noi siamo Me”, con Letizia Montagnuolo e Laura Manniello.
Un viaggio emozionale che racconta, attraverso movimento, parola e acrobazie, il confronto tra le due facce di una stessa persona – quella fiduciosa e quella ferita – in un percorso di riconciliazione e rinascita. Rivolto a bambini, adolescenti e adulti, affronta il tema dell’identità e del bisogno di ritrovarsi e accettarsi.
