Un’altra tragedia sulla Fondovalle dell’Agri: la “strada della morte” colpisce ancora

Un’altra vita spezzata. Un altro dramma che si consuma lungo la Fondovalle dell’Agri, quella strada che da troppo tempo si porta addosso un nome terribile, ma purtroppo sempre più reale: “la strada della morte”.
È accaduto tutto nella tarda serata di ieri, nei pressi dello svincolo di Marsico Nuovo Nord. Un violento scontro tra un’automobile e un pullman – che, secondo le prime ricostruzioni, viaggiava vuoto – ha trasformato un normale tratto di viaggio in una scena di tragedia.
A perdere la vita è stato l’autista dell’auto, un uomo di circa cinquant’anni. Le forze dell’impatto non gli hanno lasciato scampo. L’autista del bus, invece, è rimasto ferito ed è stato trasportato in codice giallo all’ospedale San Carlo di Potenza per ricevere le cure necessarie.
Sul posto sono intervenuti immediatamente i sanitari del 118, i Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine, impegnati nei rilievi e nella gestione della viabilità, rimasta bloccata per diverse ore.
Ancora una volta, la Fondovalle si macchia di sangue. Una strada fondamentale per i collegamenti interni, ma troppo spesso teatro di incidenti, di dolore, di vite che si spezzano all’improvviso.
E mentre si indaga sulle cause dello scontro, resta il silenzio di una comunità che si ritrova, ancora una volta, a piangere uno dei suoi figli.
Un dolore che si rinnova, un grido che chiede — con sempre più forza — sicurezza, manutenzione, attenzione.
Perché non può e non deve diventare normale morire su quella che dovrebbe essere solo una strada come tante.