Governo Meloni è da oggi il terzo più longevo dal 1946

Con 1.093 giorni alla guida del governo, a partire dal giuramento avvenuto il 22 ottobre 2022, Giorgia Meloni raggiunge oggi un traguardo storico: è il terzo presidente del Consiglio più longevo nella storia della Repubblica Italiana.
Meloni eguaglia così la durata del primo governo guidato da Bettino Craxi, in carica dal 4 agosto 1983 al 1° agosto 1986.
Il podio della longevità: tutto centrodestra
Ai primi due posti della classifica restano saldamente due governi guidati da Silvio Berlusconi:
- Berlusconi II: il più duraturo di sempre con 1.412 giorni (11 giugno 2001 – 23 aprile 2005)
- Berlusconi IV: secondo con 1.287 giorni (8 maggio 2008 – 16 novembre 2011)
- Meloni I e Craxi I: terzi ex aequo con 1.093 giorni
Con questo traguardo, il podio dei governi più longevi della Repubblica è composto interamente da esecutivi di centrodestra.
Il centrosinistra più duraturo? Il governo Renzi
Il primo governo di centrosinistra per durata si piazza al quinto posto: si tratta dell’esecutivo guidato da Matteo Renzi, in carica dal 22 febbraio 2014 al 12 dicembre 2016, per un totale di 1.024 giorni.
La classifica dei premier per permanenza complessiva
Considerando la somma dei giorni trascorsi al governo (anche in mandati diversi), Giorgia Meloni si colloca attualmente al nono posto tra i presidenti del Consiglio più longevi nella storia repubblicana. La classifica è guidata da:
- Silvio Berlusconi – 3.339 giorni
- Alcide De Gasperi – 2.458 giorni
- Aldo Moro – 2.279 giorni
- Giulio Andreotti – 2.219 giorni
- Amintore Fanfani – 1.659 giorni
- Romano Prodi – 1.608 giorni
- Bettino Craxi – 1.353 giorni
- Mariano Rumor – 1.104 giorni
- Giorgia Meloni – 1.093 giorni (al 19 ottobre 2025)
Se il governo Meloni continuerà senza interruzioni nei prossimi mesi, è destinata a scalare ulteriori posizioni.
ANSA