CRONACA
Osservatorio Regionale Trasporti in Basilicata del 17 ottobre 2025

Come Uiltrasporti siamo fortemente convinti, e lo abbiamo ribadito nella riunione odierna dell’Osservatorio Regionale permanente per la Mobilità, che gli investimenti della mobilità su binari con la dovuta attenzione sul rinnovamento delle infrastrutture che nei settori di maggior capacità devono essere adeguate agli standard di alta velocità e l’interconnessione tra lunga percorrenza e trasporto pubblico locale, nell’insieme, ottimizzano la mobilità in funzione delle reali esigenze dei lucani dando cosi la possibilità di muoversi con un trasporto collettivo all’altezza delle aspettative di chi vive, lavora e viaggia in Basilicata.
Con tale convinzione siamo pienamente in accordo con l’Assessore Pepe nell’accantonare le polemiche sterili che allontanano gli obiettivi di ottimizzazione dei servizi regionali e nazionali e mettere insieme tutte le sinergie politiche, sindacali e societarie per condividere tutte le possibili azioni atte ad emarginare l’isolamento infrastrutturale della Basilicata.
In primis come Uiltrasporti, abbiamo suggerito di mettere tutte le potenzialità in campo per mantenere il Freccia Rossa Alta Velocità che dà la possibilità di raggiungere Roma in poco più di 3 ore pur sapendo dell’impegno economico che deve sostenere la Regione e se la Regione Puglia non vorrà partecipare alla copertura dei costi sarebbe opportuno far fermare il treno in partenza e in arrivo nella stazione di Metaponto adeguando l’impianto di unità lavorative per la pulizia e intervento manutentivo che darebbe possibilità di ulteriori assunzioni nel Gruppo FS di personale lucano.
In risposta l’Assessore ha annunciato che Freccia Rossa ritornerà a viaggiare dal 29 ottobre con la riapertura della linea e di aver anche previsto l’eventuale partenza e arrivo a Metaponto se la Puglia non dovesse partecipare.
Sulle interruzioni sono state confermate le date di ripresa della circolazione con treni e precisamente per accelerare il rispristino della Potenza –Melfi è stato confermato che si stà valutando di far intervenire in Ministero per la valutazione economica/tecnica e successivo intervento di ripristino.
E’ stata resa Importante informazione a riguardo della nuova Gara del TPL che oltre ad essere in dirittura di arrivo è stato prospettato anche il varo imminente dell’Agenzia dei Trasporti, proposta più volte nel passato dalla Uiltrasporti, i cui costi si sta valutando di reperirli dall’economie certe da Trenitalia e FAL e che è pronto anche il varo della bigliettazione unica.
Inoltre è stato annunciato anche un Bonus abbonamento urbano per gli studenti universitari e la predisposizione di pompe per il rifornimento del Metano dedicate, in aree da stabilire per, solo per i Bus a Metano.
L’impegno dell’Assessore Pepe e di tutto il Dipartimento sembra cambiare finalmente rotta e per portare relativi miglioramenti al servizio di mobilità complessivo regionale.