UE ‘ogni passo per pace giusta in Ucraina è benvenuto’

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, accoglie positivamente qualsiasi iniziativa che possa contribuire a una risoluzione duratura del conflitto in Ucraina.
«Ogni incontro che si inserisce in un processo orientato a una pace giusta e stabile per l’Ucraina è il benvenuto», ha fatto sapere il suo portavoce, Olof Gill, in riferimento all’eventuale vertice tra Donald Trump e Vladimir Putin, ipotizzato a Budapest.
Il portavoce ha tuttavia precisato che l’incontro non è stato ufficialmente confermato, e dunque la Commissione «non intende commentare scenari ipotetici». Tuttavia, se il summit avrà luogo e sarà indirizzato al dialogo e alla fine del conflitto, «verrà accolto con favore».
Questione sanzioni: nessun divieto automatico di viaggio
Interpellata in merito alle sanzioni in vigore contro i vertici del Cremlino, la portavoce della Commissione Anitta Hipper ha chiarito che, sebbene il presidente Putin e il ministro degli Esteri Lavrov siano oggetto di misure restrittive sui beni, queste non includono automaticamente divieti di ingresso in territorio europeo.
«Le sanzioni previste riguardano il congelamento dei beni, ma non includono di per sé un divieto di viaggio. La partecipazione a eventuali incontri sul suolo europeo non è quindi esclusa a priori», ha dichiarato Hipper.
Il nodo del mandato della Corte Penale Internazionale
Sulla questione del mandato d’arresto emesso dalla Corte Penale Internazionale nei confronti di Putin, la Commissione precisa che esistono possibili eccezioni, ma la competenza è dei singoli Stati membri: «Spetta ai Paesi Ue decidere in autonomia se e come applicare eventuali deroghe, nel pieno rispetto del diritto internazionale».
ANSA