Papa, “crisi economiche e licenziamenti dolorosi”

Papa Leone ha lanciato un appello alle Chiese locali, esortandole a stare vicino alle persone che stanno affrontando difficoltà lavorative.
“In una regione laboriosa come la Toscana”, ha affermato il Papa durante l’incontro con i pellegrini toscani giunti per il Giubileo, “dove sono presenti molte realtà di eccellenza nell’artigianato e nelle piccole e medie imprese, è doloroso vedere come la crisi economica stia mettendo in difficoltà numerose aziende.
Molti lavoratori stanno perdendo il posto di lavoro, mentre altri sono costretti a vivere in una condizione di incertezza, in attesa che vengano raggiunti accordi istituzionali che possano rilanciare le attività”.
Papa Leone ha continuato con un forte invito: “Vi esorto ad essere una Chiesa vicina al mondo del lavoro, che possa dare conforto e sostegno a chi sta affrontando queste difficoltà”.
Un esempio di crisi che il Papa ha sottolineato è quella della Beko, un caso emblematico nella regione, che sta mettendo in difficoltà molte famiglie e lavoratori. “Vi esorto a essere una Chiesa che non solo offre conforto, ma che si fa presenza viva e concreta, incarnando l’amore del Vangelo.
La Chiesa deve essere una voce profetica che richiama l’importanza di garantire il diritto al lavoro per tutti, poiché il lavoro è una componente fondamentale della vita sociale”, ha aggiunto il Papa, richiamando le parole già pronunciate da Papa Francesco.
L’appello di Papa Leone vuole essere un richiamo alla solidarietà e all’azione concreta, affinché la Chiesa possa essere una forza di speranza, ma anche di denuncia e di sostegno in tempi di difficoltà economica.
ANSA