CRONACA

IL SIFUS ANNUNCIA IL “TOUR LUCANO” DEL SEGRETARIO NAZIONALE MAURIZIO GROSSO

Dal 7 al 10 ottobre in Basilicata

Il settore agricolo nella nostra regione , vive una delle fasi più critiche degli ultimi anni.

La siccità crescente e le dighe ormai a secco stanno mettendo in ginocchio imprese agricole e braccianti, mentre si moltiplicano i casi di lavoratori vittime di sfruttamento e incidenti sul lavoro, come quello verificatosi sulla Strada Statale 598 “Fondovalle dell’Agri “ qualche giorno fa , nel quale hanno perso la vita 4 giovani braccianti , in un quadro di precarietà e assenza di tutele adeguate.

Per dare voce a chi produce e lavora in queste condizioni difficilissime, la Segreteria Regionale del SIFUS di Basilicata -Pina De Donato – annuncia la presenza del Segretario Nazionale Maurizio Grosso, che durante questa settimana sarà nella nostra regione per incontrare aziende e lavoratori, raccogliere le loro istanze e rilanciare una vertenza che non può più essere ignorata dalle istituzioni.

Il SIFUS ribadisce con forza la necessità di:

Interventi urgenti sulle infrastrutture idriche, per garantire riserve d’acqua e sostegno reale alle imprese agricole;

Maggiore tutela dei lavoratori agricoli, troppo spesso vittime di sfruttamento, caporalato e insicurezza nei campi;

Un piano straordinario per il lavoro stabile in agricoltura, che valorizzi chi ogni giorno mantiene viva l’economia agricola lucana.

Accanto a questa battaglia, il SIFUS ricorda un’altra storica rivendicazione che sta dando frutti: la stabilizzazione dei lavoratori forestali, da anni portata avanti dal sindacato come priorità assoluta. La stabilizzazione non è solo un atto di giustizia verso migliaia di famiglie, ma anche la base per una gestione efficace e duratura del patrimonio ambientale e boschivo della Basilicata.

«Non c’è futuro senza dignità per chi lavora , dichiara Pina De Donato , e non ci sarà difesa del territorio senza il riconoscimento dei diritti dei forestali.
Il nostro impegno prosegue, dentro e fuori i campi, per ridare speranza e prospettiva ai lavoratori della Basilicata».

Pulsante per tornare all'inizio