CULTURA E EVENTI

Ad Agrilevante anche l’Eledorado Ranch Asde Haflinger Horses di Matera

Dal 9 al 12 ottobre a Bari, per l’ottava edizione di Agrilevante, sarà presente con Anacrhai Haflinger Italia anche l’Eledorado Ranch Asde Haflinger Horses di Matera che porterà una piccola rappresentanza dei propri cavalli e dei propri atleti per dimostrazioni attitudinali a sella e attacchi. Un’ulteriore vetrina internazionale per la scuola federale di equitazione americana di contrada Due Gravine – che opera in seno alla Fitetrec e al Coni da 15 anni – e per l’allevamento dell’Haflinger nel Meridione, in particolare in Basilicata dove questa razza è presente da più di un secolo. Dal 1993 fiore all’occhiello del Centro Sud, l’Allevamento Haflinger Lamacchia è gestito dal dott. Emanuele Lamacchia – medico veterinario, istruttore e giudice federale equitazione western Fitetrec, membro della Commissione Tecnica Centrale Anacrhai Haflinger Italia, Presidente e Quadro tecnico Eledorado Ranch Asde – e dalla sua famiglia.

Agrilevante rappresenta la manifestazione più importante nel settore agricolo per l’intero bacino mediterraneo, l’Europa balcanica e il Medio Oriente. Prevista un’ampia sezione dedicata alla zootecnia oltre a convegni, workshop e dimostrazioni per confrontarsi e capire quali possano essere le strategie e le opportunità per il miglior futuro possibile del nostro territorio, promuovendolo e valorizzandolo.

Nei quattro giorni della rassegna sono attesi più di quattromila visitatori e buyer esteri provenienti da oltre 60 Paesi, oltre a numerose delegazioni estere, il cui incoming è organizzato dall’Agenzia ICE in collaborazione con l’associazione dei costruttori FederUnacoma. Attesi inoltre più di 120 delegati ufficiali in rappresentanza di 35 Paesi africani, asiatici ed europei.

La rassegna sarà anche oggetto di una visita da parte di una delegazione composta da esperti della Banca di Sviluppo Asiatica e da rappresentanti istituzionali e non di Kazakistan e Turchia nell’ambito di uno “Study Tour for Agribusiness Sector in Italy”, organizzato dal Ministero dell’Economia e Finanze in collaborazione con l’Agenzia ICE.

L’ingresso è gratuito previo accreditamento al link sul sito agrilevante.eu.

Pulsante per tornare all'inizio