Nobel per la Medicina a Brunkow, Ramsdell e Sakaguchi

Il Premio Nobel per la Medicina 2025 è stato assegnato a Mary E. Brunkow, Fred Ramsdell e Shimon Sakaguchi per le loro fondamentali scoperte sui meccanismi con cui il sistema immunitario risponde alle infezioni.
I due scienziati americani, Mary E. Brunkow e Fred Ramsdell, insieme al giapponese Shimon Sakaguchi, sono stati premiati per aver identificato i meccanismi che regolano la tolleranza immunitaria periferica, un processo che previene il rischio che il sistema immunitario danneggi i tessuti del corpo. La loro ricerca ha aperto nuove prospettive nella comprensione e nel trattamento delle malattie autoimmuni, condizioni in cui il sistema immunitario erroneamente attacca i propri organi e tessuti.
Il loro principale contributo è stato l’identificazione delle cellule T regolatrici, che fungono da “sentinelle” del sistema immunitario, mantenendo sotto controllo le altre cellule immunitarie e impedendo loro di aggredire il corpo. Queste scoperte hanno avuto un impatto profondo sulla medicina, poiché permettono di spiegare perché non tutte le persone sviluppano malattie autoimmuni gravi.
“Le loro scoperte sono state decisive per comprendere come funziona il sistema immunitario”, ha dichiarato Olle Kämpe, presidente del Comitato Nobel. “Questa ricerca è fondamentale per spiegare perché non tutti sviluppiamo malattie autoimmuni in modo grave”, ha aggiunto.
La scoperta dei meccanismi alla base della tolleranza immunitaria potrebbe aprire nuove strade per il trattamento e la prevenzione di malattie autoimmuni, migliorando la qualità della vita per milioni di persone in tutto il mondo.
ANSA