CRONACA

“Confcommercio: a Villasimius si fissano obiettivi per il futuro del terziario, Lovallo: ‘Siamo al Servizio delle Imprese'”

Sì è svolta nei giorni scorsi a Villasimius (Cagliari) la Conferenza di Sistema Confcommercio dove direttori, presidenti e dipendenti delle Confcommercio territoriali, rappresentate da associazioni e federazioni, si sono date appuntamento per ragionare sulle strategie organizzative sui temi di interesse per i settori del Terziario di mercato.

 Il Presidente Sangalli, nel suo intervento di apertura, il vice presidente Stoppani e il Segretario Generale Dott. Barbieri, con la sua relazione, hanno messo le fondamenta a progetti che proiettano la Confederazione nei prossimi 5 anni, richiamando l’immagine di un albero che simboleggia l’impegno sindacale che si consolida su radici profonde, cresce nel tronco della sua organizzazione, si ramifica dove serve e porta i frutti del suo lavoro alle imprese.

Si sono tenuti conferenze di settore e 7 Gruppi di Lavoro, che con il coordinamento di Vicepresidenti e membri di Giunta, e con il supporto di dirigenti delle aree di riferimento tecnico, hanno visto la partecipazione di autorevoli esperti che hanno introdotto interessanti approfondimenti sui temi di forte impatto sindacale.

La Conferenza, pur confermando l’impianto di base, ha visto alcune novità organizzative con la finalità di coinvolgere sempre meglio il Sistema Confederale.

È stata fortemente sottolineata, in un momento della Conferenza in cui ha partecipato anche il Presidente del CNEL Renato Brunetta, l’importanza della bilateralità tra associazioni datoriali e sindacati dei lavoratori dipendenti per garantire quella contrattazione “buona” a tutela del lavoro”.

“È stato un momento strategico per fissare obiettivi e saldare i cardini della nostra rappresentanza di imprese, dal commercio al turismo ai servizi alla logistica/trasporti e professioni – ha sottolineato Angelo Lovallo, presidente Confcommercio Potenza che ha partecipato alla Conferenza.

Un’ occasione per celebrare e rivendicare il forte ruolo del terziario di mercato, nelle dinamiche economiche e sociali del Paese. Sempre dalla parte delle imprese, vicina ai territori, verso il futuro con la forza della tradizione e degli ottanta anni di attività celebrati quest’anno. 

Ritorno dalla Conferenza con una consapevole e rinnovata responsabilità, con un più forte senso, passione e spirito sindacale, valori che la Conferenza di Sistema ha alimentato, rinnovato e migliorato.

Come ci ha ricordato il Presidente Sangalli i grandi valori della associazione sono identità, ascolto, comprensione, interazione e partecipazione sempre al servizio delle imprese di commercio, turismo e terziario”.

Pulsante per tornare all'inizio