Il fiuto di Neri non sbaglia: maxi sequestro di droga e arresto a Rapolla

Prosegue con risultati eccellenti l’attività di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti messa in atto dai Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, nell’ambito dei consueti servizi di sorveglianza del territorio.
Nella notte tra giovedì e venerdì scorsi, a Rapolla, i Carabinieri della Stazione locale, supportati dal Nucleo Cinofili di Tito, hanno portato a termine un’efficace operazione di controllo finalizzata alla repressione del narcotraffico, sequestrando una significativa quantità di droga e arrestando un giovane del posto già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari.
Durante il controllo a casa dell’indagato, in seguito all’attivazione di una normale procedura di verifica, l’attenzione degli agenti è stata immediatamente attratta dall’input del cane “Neri”, un pastore tedesco altamente addestrato nella rilevazione di sostanze stupefacenti.
L’animale ha subito indirizzato i militari verso un’area dell’abitazione, facendo scattare una perquisizione domiciliare.
I risultati dell’operazione sono stati estremamente positivi: sono stati rinvenuti 753 grammi di hashish, 68 grammi di cocaina, un bilancino di precisione e una somma di denaro contante pari a 3.865 euro.
Tutto il materiale illecito e il denaro sono stati sequestrati, mentre il giovane è stato arrestato e, completate le formalità di rito, trasferito nel carcere di Melfi, come disposto dall’autorità giudiziaria.
Questa mattina, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Potenza ha convalidato l’arresto effettuato dai Carabinieri, ordinando per l’indagato la custodia in carcere. Si ricorda che, come previsto dalla legge, l’indagato gode della presunzione di innocenza fino a una eventuale sentenza definitiva di condanna.
Questo significativo risultato operativo, frutto di una costante e scrupolosa attività di sorveglianza, testimonia l’impegno costante dei Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza nella difesa della legalità e nella tutela della sicurezza pubblica.