Senise: convocato il Consiglio comunale, lunedì 29 settembre 2025 alle ore 18:00

Il Consiglio comunale di Senise torna a riunirsi in sessione ordinaria lunedì 29 settembre 2025, alle ore 18:00, nella sala consiliare del Municipio. In caso di mancanza del numero legale, l’assemblea si terrà in seconda convocazione martedì 30 settembre alle ore 15:00.
All’ordine del giorno figurano sei argomenti di rilievo per la vita amministrativa e lo sviluppo del territorio.
Il primo punto riguarda l’approvazione del Bilancio Consolidato 2024, atto fondamentale per fotografare la situazione economica dell’ente e delle società partecipate.
Si passerà poi alla delicata questione del progetto di impianto eolico denominato “Aliano”, che prevede la realizzazione di dieci aerogeneratori da 6 MW ciascuno, per una potenza complessiva di 60 MW, nei comuni di Senise, Sant’Arcangelo e Roccanova. Il Consiglio sarà chiamato a esprimere una manifestazione di diniego in merito alla richiesta di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA).
Tra i temi in discussione anche l’adesione del Comune alla “CER Miskiglio ETS”, una comunità energetica rinnovabile pensata per promuovere la produzione e la condivisione di energia pulita, e l’istituzione di una nuova Commissione Consiliare Consultiva incaricata di proporre modifiche e aggiornamenti allo Statuto comunale e ai regolamenti interni.
La seduta affronterà inoltre una mozione di contrarietà al Piano Strategico per le Aree Interne 2021-2027, con l’obiettivo di difendere i territori montani e rurali della provincia di Potenza. In chiusura, è prevista la risposta orale all’interrogazione presentata dalla consigliera Anna De Palma, che chiede chiarimenti sulla situazione del complesso scolastico di via Madonna d’Anglona.
Ecco i punti all’ordine del giorno:
-
Approvazione del Bilancio Consolidato 2024 – Esame e approvazione del documento contabile che riassume i risultati economici e patrimoniali dell’ente e delle società partecipate.
-
Progetto impianto eolico “ALIANO” – Manifestazione di diniego – Valutazione dell’istanza per il rilascio della Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) ai sensi dell’art. 23 del D.Lgs. 152/2006, relativa a un parco eolico da 60 MW complessivi, costituito da 10 aerogeneratori da 6 MW ciascuno, da realizzarsi nei comuni di Senise, Sant’Arcangelo e Roccanova, comprensivo delle opere di connessione alla Rete di Trasmissione Nazionale.
-
Adesione del Comune di Senise alla “CER MISKIGLIO ETS” – Proposta di partecipazione alla comunità energetica rinnovabile per la produzione e la condivisione di energia pulita.
-
Nuova Commissione Consiliare Consultiva – Istituzione e nomina dei membri della commissione incaricata di proporre modifiche e aggiornamenti allo Statuto Comunale e ai regolamenti interni.
-
Mozione sul Piano Strategico Aree Interne 2021-2027 – Discussione di una mozione che esprime contrarietà al piano strategico per le aree interne e a sostegno dei territori montani e rurali della provincia di Potenza.
-
Interrogazione sul complesso scolastico di via Madonna d’Anglona – Risposta orale all’interrogazione presentata dalla consigliera Anna De Palma riguardante la situazione dell’edificio scolastico.