Online lo spot “My name is Pisticci”

È online lo spot “My name is Pisticci”, realizzato dall’Assessorato al Turismo del Comune di Pisticci nell’ambito del Piano di Sviluppo Turistico della destinazione Pisticci-Mare.
Un lavoro che punta a rafforzare la promozione della città e del territorio jonico come destinazione autentica e contemporanea del Sud Italia.
In un mercato ricco di proposte, Pisticci apre una nuova via di racconto: un linguaggio visivo che intreccia mare, cultura, natura ed eventi, i quattro prodotti del Piano di Sviluppo Turistico.
Non solo immagini suggestive, ma un percorso narrativo coerente e riconoscibile, capace di accompagnare il viaggiatore verso esperienze memorabili. L’obiettivo è generare valore per la comunità, rafforzare l’identità della destinazione e sostenere la destagionalizzazione.
Lo spot nasce da un’idea di Giuseppe Lalinga, con la regia e il montaggio del videomaker Federico Giannace e il contributo creativo di Gianpiero Andrulli, Claudia e Daniela Quinto.
È il primo tassello di una comunicazione che mette in dialogo audiovisivo e territorio, trasformando le bellezze paesaggistiche in scenari narrativi e le energie creative locali in protagoniste del racconto.
“Con questo lavoro – spiega l’assessore al Turismo Francesca Colacicco – vogliamo mostrare Pisticci come destinazione policentrica e dinamica, dove mare, cultura, natura ed eventi si incontrano in un’unica esperienza. La narrazione utilizza i linguaggi della contemporaneità per far riconoscere la città e invitare il pubblico a viverla”.
Il sindaco Domenico Albano sottolinea: “Il percorso intrapreso, in costante confronto con l’APT Basilicata, segue l’approccio del destination management. Pisticci si afferma nel sistema turistico regionale, rafforzando al tempo stesso l’attrattività della Costa Jonica e dell’intera Basilicata. È una rotta chiara che unisce visione e concretezza”.
Lo spot “My name is Pisticci” è disponibile sul portale www.destinazionepisticci.it, sui canali ufficiali e sui canali social “Città di Pisticci” del Comune: un invito a guardare, partire e vivere un’esperienza.
Perché ogni viaggio inizia da un nome, e oggi quel nome è “Pisticci”.