A Lavello il teatro in vernacolo
Il gruppo amatoriale “Amanti del teatro lavellese” porterà in scena il 20 e 21 Settembre, presso il Cine Teatro San Mauro uno spettacolo in due atti ideato, elaborato e scritto da Ferruccio Bisceglia. Gli ingredienti: divertimento, un pizzico di morale e pillole di storia.

l gruppo amatoriale : “Amanti del teatro lavellese” porterà in scena il 20 e 21 Settembre, alle roe 20, presso il Cine Teatro San Mauro, la commedia in vernacolo : “Chio’ neure de la mezzanotte”. Uno spettacolo teatrale in due atti ideato, elaborato e scritto da Ferruccio Bisceglia.
L’ autore ha descritto in maniera molto divertente le abitudini di una famiglia nei giorni d’oggi molto semplice, ma dalle complicate abitudini che diventano quasi una necessità per ognuno di loro tutti alla deriva.
Sarà un “saggio” con mente lucida, a riportare alla normalità le menti risucchiate nel vortice di un mondo offuscato dall’apparenza e dalle tentazioni.
Nove i personaggi che interpreteranno quest’opera teatrale con tanto divertimento, con un pizzico di morale e pillole di storia .
La lingua dialettale, secondo Camilleri ispirandosi a Pirandello “è la lingua del cuore, una lingua degli affetti, intima e familiare”. Quella lingua che i nostri emigranti usavano per riconoscersi appena arrivati oltreoceano.
A patrocinare l’evento, il Comune di Lavello, il Centro Studi Internazionale Lucani del Mondo e la Confederazione degli Italiani nl Mondo.