POLITICA

Chiorazzo: Sanità in Basilicata, i numeri parlano chiaro

I dati 2023: un quadro drammatico

“La Basilicata è la peggiore regione d’Italia per performance sanitaria, con un crollo di ben 19 punti rispetto al 2022.

Dati allarmanti che non possiamo ignorare:
• Copertura vaccinale morbillo azzerata;
• Emergenza-urgenza e 118 in crisi, tempi d’attesa fuori controllo;
• Aumenta la mortalità dopo ictus e tumore;
• Fratture del femore negli over 65 operate con tempi troppo lunghi;
• Interventi chirurgici ripetuti a distanza di poco tempo.

Non basta raccontare una sanità che non c’è con selfie e proclami: serve un’analisi epidemiologica seria, programmazione vera e investimenti su medici, infermieri e personale sanitario.

La Basilicata non può più permettersi di restare prigioniera di inefficienze e propaganda. È il momento di rimboccarci le maniche e lavorare insieme per restituire ai cittadini il diritto a cure tempestive e di qualità.
Su questo non ci possono essere divisioni. La sanità è la sfida più importante che abbiamo davanti, e riguarda tutti, perché gli operatori sanitari: medici, infermieri, fisioterapisti, tecnici di laboratorio, operatori socio sanitari, ausiliari, amministrativi, siano messi nelle migliori condizioni per operare al meglio. È grazie a loro, che lavorano quotidianamente con dedizione e passione se il sistema sanitario ancora regge.

Io continuerò a portare questa battaglia in Consiglio regionale, perché la Basilicata torni ad essere una regione modello”.

 

Pulsante per tornare all'inizio