MEDIA

WhatsApp non verificato’, via sms nuova truffa degli hacker

Un messaggio di testo, un comune sms, invita a cliccare su un link per sbloccare il proprio account WhatsApp, che non è ‘verificato’.

Circola negli ultimi giorni in Italia una nuova truffa, che vuole spingere gli utenti del servizio di messaggistica a visitare pagine web farlocche, il cui unico scopo è rubare informazioni personali.

Lo comunica la Polizia di Stato tramite la propria pagina Facebook, mettendo in guardia gli italiani sul più recente tentativo degli hacker di portare a compimento attività malevoli.

“Il messaggio comunica che il vostro account è a rischio perché non verificato” scrive la Polizia, “e, per non avere successive limitazioni, chiede di cliccare su un link in cui dovrete inserire dati personali. Attenzione a questa truffa il cui unico scopo è rubare informazioni sensibili”.

Dopo una prima analisi ci si rende conto che il messaggio è una frode. Spesso si notano errori grammaticali e una grafica distorta nel nome dell’app. Indizi che dovrebbero far scattare un campanello d’allarme ma che non sempre vengono riconosciuti dagli utenti.

Solo qualche giorno fa, era diventata frequente nel nostro Paese la truffa del contatto anonimo su WhatsApp. Il primo approccio è tramite una telefonata a cui segue la richiesta di chattare sul servizio di messaggistica.

A questo punto, l’interlocutore invia alcune foto di una ragazza dai tratti orientali, che si è scoperto essere generate dall’IA, come se fossero le proprie, per instaurare un rapporto di scambio vicendevole.

Non è chiaro il fine ma dietro l’operazione potrebbe esservi una truffa romantica, per una successiva richiesta di denaro, o l’ottenimento di nomi utente e password per la violazione degli account.

ANSA

Pulsante per tornare all'inizio