CRONACA

Viggiano si prepara per la Festa della Patrona della Basilicata

riunione in Prefettura per garantire sicurezza e ordine pubblico

VIGGIANO – Cresce l’attesa per i tradizionali festeggiamenti in onore della Madonna del Sacro Monte di Viggiano, Patrona della Basilicata, che si svolgeranno sabato 6 e domenica 7 settembre.

In vista dell’evento, che ogni anno richiama migliaia di pellegrini e fedeli da tutta la regione e oltre, si è tenuto a Potenza, presso la Prefettura, un incontro del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Durante la riunione sono state esaminate nel dettaglio le misure di security e safety per garantire lo svolgimento ordinato e sicuro della manifestazione.

Presenti al tavolo i rappresentanti delle forze dell’ordine, della Protezione civile, dei vigili del fuoco, delle amministrazioni locali, oltre ai referenti del Santuario e della Diocesi.

L’obiettivo è quello di assicurare un presidio costante del territorio, con particolare attenzione alle vie di accesso al Sacro Monte, ai punti di ritrovo dei pellegrini e alle aree di maggiore afflusso. Previsti anche controlli straordinari, servizi sanitari e assistenza logistica per i partecipanti, soprattutto per i più anziani e per chi affronta il cammino a piedi.

La festa della Madonna di Viggiano rappresenta un momento di fede popolare molto sentito, che unisce spiritualità, tradizione e identità lucana. Cuore dell’evento sarà come sempre il suggestivo trasferimento della statua della Madonna dal Santuario estivo sul Monte alla Basilica in paese, accompagnato da preghiere, canti e manifestazioni religiose.

Le autorità invitano i partecipanti alla massima collaborazione, nel rispetto delle norme di sicurezza e del decoro del luogo sacro.

Pulsante per tornare all'inizio