Scuola, in Basilicata l’anno scolastico 2025-2026 parte con 1.983 alunni in meno: calo del 2,9%

Inizia con una significativa flessione demografica l’anno scolastico 2025-2026 in Basilicata, che registra 1.983 alunni in meno rispetto allo scorso anno, pari a un calo del 2,9%. È quanto comunicato dall’Ufficio scolastico regionale, diretto da Claudia Datena, nel giorno di avvio delle attività propedeutiche alla ripresa delle lezioni, prevista in tutta la regione per il 15 settembre.
Nel dettaglio, quest’anno gli studenti iscritti sono 65.434, suddivisi tra i 24.776 della provincia di Matera e i 40.658 della provincia di Potenza. Un anno fa erano complessivamente 67.417 (25.568 a Matera e 41.849 a Potenza). La contrazione degli iscritti ha portato anche a una riduzione delle classi: se ne contano 3.991, 43 in meno rispetto alle 4.034 dell’anno precedente.
Nel Materano il calo è di 792 alunni (-3,1%) e 21 classi in meno; nel Potentino si contano 1.191 studenti in meno (-2,8%) e 22 classi in meno.
Analizzando i diversi ordini scolastici, nella Scuola dell’Infanzia gli iscritti sono 8.971 (contro i 9.261 dello scorso anno) e le sezioni scendono da 523 a 510. La scuola primaria perde 343 iscritti (da 19.273 a 18.930) con 10 classi in meno (da 1.236 a 1.226).
La scuola secondaria di primo grado registra 354 studenti in meno (da 12.728 a 12.374) e 9 classi in meno (da 767 a 758). Più marcato il calo nella scuola secondaria di secondo grado, che perde 996 iscritti rispetto al 2024-2025, passando da 26.155 a 25.159.
A fronte di questi dati in diminuzione, l’Ufficio scolastico regionale ha sottolineato alcuni elementi positivi: sono 274 i docenti già in servizio nominati in ruolo, a cui se ne aggiungeranno altri 36 entro il 31 dicembre, per un totale di 310 nuove assunzioni. Inoltre, sono stati stabilizzati 104 membri del personale Ata (70 nel Potentino e 34 nel Materano).