CULTURA E EVENTI
Arpor dimostra come la cooperazione possa guidare l’innovazione e creare valore per tutto il territorio

Alla cerimonia ha preso parte Fedagripesca Confcooperative Basilicata, con il suo presidente Andrea Badursi.
L’opera, realizzata con un investimento di 40 milioni di euro, rappresenta un punto di svolta per tutta la filiera ortofrutticola del Mezzogiorno, coniugando tecnologia, sostenibilità e valorizzazione delle produzioni locali.
Bruno Piraccini, presidente del Gruppo Orogel:
“L’investimento realizzato da Arpor a Policoro segna un passaggio fondamentale per lo sviluppo del Gruppo Orogel nel Mezzogiorno. Non si tratta solo di un’evoluzione tecnologica: è una scelta di radicamento, che rafforza l’intera filiera agricola lucana. La sinergia costruita con la Regione Basilicata e le istituzioni locali ha reso possibile un progetto che genera valore per il territorio, migliora le condizioni di lavoro e valorizza il ruolo dei nostri soci agricoltori. È questa l’idea di cooperazione che ci guida: innovare restando vicini alle comunità.”
Giuseppe Bruno, presidente di Confcooperative Basilicata, commenta: “L’investimento di Arpor non è solo un salto tecnologico, ma un esempio concreto di come il modello cooperativo sia oggi uno dei motori più dinamici dello sviluppo territoriale. La Basilicata ha bisogno di imprese che non delocalizzano, ma radicano valore: Arpor lo fa con coraggio e visione. Confcooperative continuerà a sostenere e valorizzare esperienze come questa, capaci di generare impatto economico e sociale duraturo”.
Andrea Badursi, presidente di Fedagripesca Confcooperative Basilicata, dichiara: “Essere presenti all’inaugurazione, come rappresentanti della Federazione delle cooperative agricole lucane, è motivo di grande orgoglio per tutto il sistema. Arpor è una punta avanzata della nostra rete: investe, innova, crea occupazione e valorizza le produzioni locali nel rispetto dell’ambiente. Questo impianto è il frutto di una filiera viva, coesa e proiettata al futuro. Un esempio che fa bene a tutto il comparto”.
Confcooperative Basilicata rinnova il proprio sostegno a tutte le realtà cooperative che, come Arpor, scelgono di crescere insieme ai territori, nel segno della sostenibilità, della qualità e del lavoro dignitoso.