A Pisticci la rassegna ufficiale 2025 del cavallo haflinger.

Si terrà sabato 6 settembre 2025 a Pisticci, a partire dalle ore 08:30, presso l’azienda agricola Farina, il raduno annuale degli allevatori cavalli di razza Haflinger, organizzato dai membri del Metapontino dell’Associazione Nazionale Allevatori Cavalli di Razza Haflinger (A.N.A.C.R.HA.I. – H.I.), in collaborazione con A.R.A. Basilicata.
La razza Haflinger trae le sue origini nel 1874, in Trentino, precisamente ad Avelengo (Bz). Dal carattere docile e tranquillo, l’utilizzo di questa razza equina è impiegata in ambito agricolo, sportivo, oltre che per l’ippoterapia. Attualmente la razza conta 12.000 iscritti al Libro Genealogico e la Basilicata risulta la terza regione d’Italia con il numero più cospicuo.
L’associazione nasce formalmente nel 1971, per poi ottenere il Decreto del Presidente della Repubblica nel 1974, su mandato del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e quest’anno ricorre il cinquantunesimo anniversario.
L’anno scorso, in occasione del cinquantesimo anniversario, Lapo Braschi, Ispettore di razza incaricato dall’Ufficio centrale dell’associazione (A.N.A.C.R.HA.I.) testualmente dichiarò: “Siamo felici che la razza sia così diffusa in Basilicata, sono numeri importanti che diventano significativi quando sul territorio esistono allevatori con un’elevata professionalità. La Regione Basilicata (Dipartimento Agricoltura), negli anni, ha sempre fatto la sua parte, sostenendo questo comparto. La nostra associazione, attraverso esperti del settore, rilascia certificati e pedigree dopo attente valutazioni. A Pisticci riconosceremo i capi nati quest’anno, dai trenta mesi in su, che saranno iscritti al registro delle fattrici o stalloni, per poi ammetterli al Libro Genealogico ufficiale. Inoltre, al termine delle valutazioni morfologiche, si terrà una mostra degli esemplari più belli”. Quest’anno si replica con rinnovato entusiasmo e con la stessa formula, sia nel materano che nel potentino.
Giova ricordare che nel Metapontino vi sono davvero molti soci e tra questi, oltre alla famiglia Farina (da diversi anni in prima linea sul territorio), Giovanni Tornaquindici e Trifone Modarelli. Il responsabile regionale dell’associazione risponde al nome di Vincenzo Di Giacomo, il quale è anche consigliere nazionale.
L’appuntamento, in ambito regionale, continua poi a Pignola (PZ), Domenica 7 settembre presso le strutture di C.da Rifredo.
Qui di seguito il programma completo di Sabato 06 settembre 2025 presso la struttura Farina in contrada Terranova di Pisticci (MT).
Programma Manifestazione Cavalli – Pisticci (MT)
SABATO 06 SETTEMBRE 2025
Arrivo presso Az. Agr. Farina – Contrada Terranova 75015
Pisticci (MT) – Cod. ASL: 020MT101
Orari:
• 08:30: Riconoscimento puledri nati nel 2025 (sotto madre).
Contemporaneamente, si terranno le misurazioni e le
valutazioni al Registro Fattrici di 30 mesi e 3 anni.
• 10:30: Misurazioni e valutazioni Registro Stalloni.
• 11:30: Inizio della Mostra per la categoria puledri 2025,
prima i maschi e a seguire le femmine.
• 12:00: Mostra categoria 30 mesi – 3 anni, con commento e
spiegazione delle voci di valutazione.
• 13:00: Pausa pranzo.
• 14:30: Mostra categoria 6 – 10 anni.
• 15:00: Mostra categoria oltre 10 anni.
• 15:30: Riunione tecnica e approfondimento con ANACRHAI.