CULTURA E EVENTI

“Matera Haflinger Festival”: il 5 settembre la città dei Sassi si trasforma nel regno dei cavalli Haflinger

Si svolgerà il 5 settembre p.v. all’Eledorado Ranch di Matera (contrada Due Gravine), a partire dalle 10.30, il “Matera Haflinger Festival”.

Un appuntamento unico nel suo genere che permetterà a esperti e simpatizzanti di trascorrere un’intera giornata all’insegna dei cavalli Haflinger.

L’evento è promosso dal dott. Emanuele Lamacchia – medico veterinario, istruttore e giudice federale equitazione western Fitetrec, membro della Commissione Tecnica Centrale Anacrhai Haflinger Italia, Presidente e Quadro tecnico Eledorado ranch Asde – che gestisce l’Allevamento Haflinger Lamacchia, da oltre trent’anni fiore all’occhiello del Centro Sud nel settore.

La manifestazione inizierà alle 10.30 con un clinic didattico dimostrativo insieme ad esperti di razza Anacrhai.

Alle 11.30 avrà inizio la rassegna straordinaria cavalle Haflinger con l’iscrizione dei puledri.

Si riprende alle 16 con Il futuro resiliente e sostenibile dell’allevamento del cavallo, una discussione con tecnici del settore della “filiera cavallo”.

Saranno presenti, con le istituzioni, allevatori, medici veterinari, addestratori, cavalieri, agonisti ed esperti di turismo equestre e in generale di turismo lento, verde e responsabile.

L’obiettivo è analizzare e comprendere le potenzialità del settore, sostenerne la fattibilità dello sviluppo concreto e responsabile in futuro e il modo in cui possa contribuire al sostegno delle realtà rurali della regione Basilicata e del Sud Italia in generale.

Dopo i saluti del dott. Emanuele Lamacchia seguiranno gli interventi dell’assessore allo Sport e attività produttive del Comune di Matera Luciano Paterino; Piergiorgio Quarto, imprenditore agricolo, coordinatore regionale Fratelli d’Italia, già consigliere della Regione Basilicata e presidente regionale Coldiretti Basilicata, membro del Consiglio nazionale Coldiretti; del dott. Francesco Ramella, presidente Anacrhai Haflinger Italia; Andrea Nardoni, Direttore Anacrhai Haflinger Italia; Giovanni Sabato, coordinatore regionale Equiturismo Fitetrec Basilicata; Angelofabio Attolico, esperto nazionale di Cammini, già membro del Comitato permanente di promozione del turismo in Italia – Ministero del Turismo; Rossella Montemurro, giornalista e scrittrice, autrice di Galoppando contro vento. I Western Haflinger di Emanuele Lamacchia (Altrimedia Edizioni). Subito dopo, relazioneranno il dott. Raffaele Manfredi, medico veterinario – Centro di riproduzione equina, e Nicola Carlomagno, horseman, cavaliere agonista nelle discipline western, esperto di horsemanship e trainer professionista.

Alle 17.30, con la sfilata finale, si concluderà la manifestazione.

Nel corso della giornata, previsti anche il battesimo della sella e giri in carrozza.

L’ingresso al “Matera Haflinger Festival” è libero.

Pulsante per tornare all'inizio