POLITICA

“Estate in piazza”, il 31 agosto a Senise un confronto sulla sanità lucana con medici, professionisti e istituzioni

Prosegue la rassegna “Estate in piazza”, promossa dal Gruppo consiliare regionale di Basilicata Casa Comune. Dopo gli incontri dedicati alla legalità e alla politica come bene comune, il terzo appuntamento sarà dedicato a un tema decisivo per la vita dei cittadini: la sanità.

Domenica 31 agosto a Senise, alle ore 18.30 in Piazza Municipio, si terrà l’iniziativa dal titolo: “Ascolto, visione e programmazione: costruiamo una sanità nuova”.

Un confronto aperto che vedrà insieme amministratori, professionisti e dirigenti del sistema sanitario lucano, con l’obiettivo di elaborare idee e proposte concrete per garantire un servizio pubblico efficiente, moderno e di qualità.

Dopo i saluti istituzionali della Sindaca di Senise, Eleonora Castronuovo, introdurranno i lavori Giovanni Vizziello, Presidente del Gruppo consiliare regionale Basilicata Casa Comune, e Giovanni Asprella, medico di medicina generale ASP Basilicata.

Seguiranno gli interventi di Nello Buccianti, direttore del Dipartimento Internistico dell’AOR San Carlo di Potenza, Aldo Cammarota, dirigente medico CROB di Rionero, Gabriele Giunti, direttore della Cardiochirurgia dell’AOR San Carlo di Potenza, e Angelo Sigillito, docente di Gastroenterologia all’Università della Basilicata.

Sono previsti inoltre i contributi di Franco Dimona, Presidente dell’Ordine dei Medici della Provincia di Matera, e Rocco Paternò, Presidente dell’Ordine dei Medici della Provincia di Potenza.

Le conclusioni saranno affidate al deputato ed ex Ministro della Salute Roberto Speranza e al Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata Angelo Chiorazzo. A moderare il dibattito sarà il giornalista di Avvenire Vito Salinaro.

“La sanità – sottolineano i consiglieri regionali Chiorazzo e Vizziello – è oggi la prima vera emergenza della Basilicata. Con questo incontro vogliamo dare spazio all’ascolto dei professionisti e dei cittadini, costruendo una visione condivisa e un percorso di programmazione capace di restituire qualità e dignità al diritto alla salute dei lucani”.

 

Pulsante per tornare all'inizio