CRONACA

Tentativi di truffa agli anziani: il Questore di Potenza allontana due uomini con foglio di via

Individui sospetti, movimenti poco chiari, e il rischio concreto di nuove truffe ai danni degli anziani. Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato è intervenuta con fermezza per prevenire possibili reati, emettendo due fogli di via obbligatori per altrettanti uomini provenienti dalla Campania.

Il Questore di Potenza ha disposto per entrambi il divieto di ritorno nel capoluogo lucano per un periodo di un anno, nell’ambito delle misure di prevenzione contro i reati predatori, in particolare quelli che colpiscono le fasce più vulnerabili della popolazione.

Il primo caso ha riguardato un giovane con precedenti di polizia, intercettato dagli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico durante un servizio straordinario di controllo del territorio. L’uomo viaggiava su un’auto del servizio taxi del Comune di Potenza, ma non è stato in grado di fornire motivazioni credibili sulla sua presenza in città.

I poliziotti hanno subito ipotizzato che potesse essere intenzionato a mettere in atto truffe ai danni di persone anziane, una delle tecniche criminali più diffuse e subdole degli ultimi anni.

Un analogo provvedimento era già stato adottato nei confronti di un altro soggetto, un uomo di mezza età anche lui con precedenti per truffa. È stato fermato durante un posto di controllo alle porte della città, nelle prime ore del mattino, dagli agenti delle Volanti. Anche in questo caso, gli elementi raccolti hanno fatto scattare il provvedimento di allontanamento.

La Polizia di Stato continua a mantenere alta la guardia sul fenomeno delle truffe agli anziani, che resta una piaga particolarmente odiosa proprio per la fragilità delle vittime coinvolte.

I controlli sul territorio proseguiranno anche nei prossimi giorni, con l’obiettivo di scoraggiare la presenza di soggetti potenzialmente pericolosi e proteggere chi, troppo spesso, si ritrova solo di fronte alla malafede.

Pulsante per tornare all'inizio