Mostra fotografica internazionale sul Cantico delle Creature

Il Cantico delle Creature diventa una mostra fotografica internazionale, che racconta per immagini il celebre inno scritto da Francesco d’Assisi nel 1225, considerato il primo testo poetico della letteratura italiana.
Si tratta di un progetto nato in occasione dell’ottavo centenario dello stesso, promosso da Comune di Assisi e Ordine dei Frati minori – Fondazione Ofm Fraternitas e realizzato da Exhibit Around Aps, cuore pulsante del festival internazionale della fotografia “Trieste Photo Days”.
L’esposizione – allestita ad Assisi, all’interno del Palazzo Monte Frumentario – sarà inaugurata il 31 agosto alle ore 18.00 e visitabile dal primo al 21 settembre 2025, con ingresso libero.
L’evento vede anche la collaborazione della facoltà di Filosofia della Pontificia Università Antonianum e dell’Ufficio giustizia, pace e integrità del Creato dei Frati minori d’Italia e Albania.
Cuore dell’iniziativa – nata come omaggio al Cantico di San Francesco – è la open call lanciata da “Trieste Photo Days”, rivolta a fotografi professionisti e amatori di tutto il mondo, chiamati a raccontare con i loro scatti la propria visione del Cantico delle Creature, attraverso i nove temi ispirati alle invocazioni dello stesso: dalla luce di Frate Sole al mistero di Sora Luna e le Stelle, dalla forza del Frate Vento all’umiltà dell’Aqua, fino all’energia del Focu e alla fertilità di Sora nostra Matre Terra, fino al confronto con Sora nostra morte corporale, per un racconto fotografico che unisce bellezza, consapevolezza e profondità.
In tutto sono stati oltre 6mila i fotografi che hanno aderito alla call per il progetto del Cantico delle Creature (che è risultata fra le tre più affollate nella storia di “Trieste Photos Days”) e più di 100 le opere selezionate tra le migliori, che fanno parte dell’esposizione.
A rendere ancora più prestigiosa l’iniziativa, la partecipazione del fotografo Dario De Dominicis, professionista di grande spessore, riconosciuto in tutto il mondo per il suo grande impatto nel campo della fotografia documentaristica.
Le opere esposte nella città di San Francesco faranno poi parte di un volume fotografico che sarà presentato nel corso della XII edizione di “Trieste Photo Days”, prevista a Trieste dal 24 al 26 ottobre 2025.
“La mostra fotografica internazionale – afferma fr. Francesco Zecca, Ofm, responsabile del progetto – è un viaggio attraverso il Cantico delle Creature, che connette tutte le dimensioni, quella umana, sociale, spirituale e ambientale. In essa troviamo bellezza e denuncia.
L’esposizione, attraverso il linguaggio fotografico, ci interroga sul senso della vita e sull’urgenza di ricucire il rapporto tra uomo e creato”.
ANSA