CULTURA E EVENTI

Il Sentiero del Beato 26 Agosto a Chiaromonte

Il Comune di Chiaromonte e La Parrocchia San Giovanni Battista – Chiaromonte, con la collaborazione dell’Associazione Santa Maria del Sagittario e il patrocinio della Sezione CAI di Lagonegro “G. De Lorenzo”, presentano:

Il Sentiero del Beato – Cammini, Culture, Spiritualità e Musica dall’Occitania Il 26 agosto, a Chiaromonte, prende vita un evento che mette al centro la spiritualità e la fede, sulle orme del Beato Giovanni da Caramola, pellegrino originario di Tolosa (Occitania), giunto a piedi a Roma per il primo Giubileo del 1300 e vissuto poi da eremita nei luoghi incontaminati del nostro territorio.

L’iniziativa segna l’avvio del progetto culturale nato per valorizzare la storia e i luoghi legati al Beato, unendo alla dimensione religiosa un’esperienza di cammino e un momento di incontro con le tradizioni musicali occitane.

L’evento rientra nel più ampio progetto “I Sentieri del Benessere”, dedicato alla promozione di iniziative che integrano natura, cultura e benessere (www.sentieridelbenessere.com).

Programma della giornata

Ore 07:30 – Passeggiata dalla Grancia del Ventrile verso il Romitorio del Beato

Giovanni da Caramola in località Scala Magnano (info e registrazione: 3406866930 Nicola Carlomagno);

Ore 08:30 – Santa Messa presso il Romitorio;

Ore 18:00 – Santa Messa presso la Chiesa San Giovanni Battista;

Ore 19:00 – Incontro: “Il Beato Giovanni: il senso della sofferenza e luce della speranza”, Chiesa San Giovanni Battista (info: 3495591914 Giovanni Pangaro);

Ore 21:00 – Concerto Folk-Rock Occitano con Lou Pitakass, dedicato al Beato

Giovanni e alle sue origini occitane, in Piazza Garibaldi. Durante la serata sarà presente anche una maestra di balli occitani che coinvolgerà il pubblico nelle danze tradizionali.

“L’evento – affermano gli organizzatori – è più di un cammino fisico: è un viaggio spirituale e culturale, che unisce la devozione per il Beato Giovanni alla ricchezza della cultura occitana, creando un ponte tra comunità e territori diversi.”

Vi aspettiamo il 26 agosto a Chiaromonte per vivere insieme una giornata di fede, storia, natura e musica.

Pulsante per tornare all'inizio