CRONACA

Venosa: aggressione domestica intercettata dai Carabinieri, scoperte anche droghe e armi

VENOSA – Un altro episodio di violenza domestica è stato evitato grazie alla pronta reazione dei Carabinieri della Stazione di Venosa, che sono intervenuti prontamente durante la giornata di Ferragosto, a seguito di una richiesta d’aiuto urgente.

A denunciare l’incidente è stata una donna di 32 anni, originaria di un paese straniero ma residente in Italia da tempo, vittima di un’aggressione fisica e verbale particolarmente grave da parte del suo compagno, davanti alla figlia minorenne e ad alcuni amici.

La donna, che non aveva mai sporto denuncia in precedenza, ha rivelato ai militari di essere vittima di maltrattamenti da circa tre anni, alimentati probabilmente da motivi di gelosia. I Carabinieri hanno avviato immediatamente le indagini, raccogliendo anche le immagini delle telecamere di sorveglianza che hanno confermato l’aggressione.

Le forze dell’ordine hanno quindi raggiunto l’abitazione del compagno, un 47enne del posto, già noto alle forze dell’ordine.

Durante l’intervento, gli agenti hanno avvertito un forte odore sospetto proveniente dall’interno dell’abitazione, il che ha portato all’esecuzione di una perquisizione. Nel corso della stessa sono stati rinvenuti: 1,3 grammi di cocaina, 197 grammi di marijuana, quattro bilancini di precisione, materiale per il confezionamento della droga e una katana lunga circa un metro, con una lama di 66 centimetri.

Tutto il materiale illecito, sia la droga che l’arma, è stato sequestrato. L’uomo è stato arrestato e trasferito nel carcere di Potenza. Il giorno successivo, il GIP del Tribunale di Potenza ha convalidato l’arresto e disposto la misura cautelare degli arresti domiciliari.

Si ricorda che l’indagato è considerato innocente fino a una sentenza definitiva e che le indagini sono ancora nella fase preliminare, in attesa di ulteriori sviluppi processuali.

Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Potenza ha sottolineato l’importanza della collaborazione dei cittadini con le autorità e l’efficacia dell’intervento delle forze dell’ordine, fondamentali per garantire la sicurezza e la protezione della comunità.

 

Pulsante per tornare all'inizio