Incendio senza tregua a Colobraro: colline in fiamme da oltre 24 ore
evacuazioni e danni ingenti all’ecosistema

Da oltre 24 ore, l’incendio che ha colpito le colline circostanti Colobraro, in provincia di Matera, non mostra segni di fermarsi.
Le fiamme, divampate nella serata di ieri lungo la strada di accesso al paese, continuano a minacciare la zona nonostante l’intervento di squadre di soccorritori e l’utilizzo di due velivoli specializzati.
La situazione resta allarmante: il fronte del rogo rimane attivo, alimentato dal vento forte e dalle elevate temperature.
Secondo le prime ricostruzioni, l’incendio sarebbe stato innescato da un veicolo incendiato. Le fiamme si sono propagate velocemente, devastando la vegetazione lungo il ciglio della strada e diffondendosi poi verso le colline, aggredendo una vasta area di macchia mediterranea.
Al momento, si stima che siano andati in fumo numerosi ettari di vegetazione, un danno significativo per l’ecosistema e per l’intera regione, per sicurezza sono state evacuate due strutture, tra cui un centro dedicato a persone con disabilità.
Nel corso della notte, le squadre di soccorso hanno lavorato senza sosta per cercare di contenere l’avanzata del fuoco.
Questa mattina, è stato necessario l’impiego di due aerei specializzati nel rilascio di acqua, che hanno effettuato lanci continui nella zona più impervia. Grazie a un temporaneo cambio di direzione del vento, è stato evitato il pericolo che le fiamme raggiungessero il centro abitato.
Il sindaco di Colobraro ha definito l’incendio come una “situazione senza precedenti”, sottolineando la gravità dell’emergenza e facendo appello alle autorità regionali e nazionali per l’intervento immediato.
“Non si tratta solo di un disastro ambientale, ma di una tragedia che colpisce anche la nostra comunità, con ripercussioni sociali ed economiche che saranno difficili da valutare”, ha dichiarato.
Inoltre, nella notte, un altro incendio ha interessato la provinciale Destra Basento, nei pressi di Marconia. Grazie all’intervento rapido dei vigili del fuoco, le fiamme sono state domate prima che potessero causare danni ingenti.
Le autorità invitano la popolazione a non spostarsi nelle aree interessate dall’incendio, al fine di facilitare le operazioni di soccorso e spegnimento. L’allerta rimane alta in tutta la Basilicata, con condizioni meteo che continuano a favorire il rischio di nuovi incendi.