Matera dal 26 al 31 agosto diventa capitale del gioco intelligente: sei giorni per menti curiose”

Laboratori, escursioni e attività creative per famiglie con bambini ad alto potenziale cognitivo
Matera, 13/08/2025 – Una settimana di laboratori, escursioni, giochi e creatività per stimolare la mente e favorire la socialità: dal 26 al 31 agosto 2025 la città dei Sassi ospita il Ludo Summer Kamp PLUS, il grande evento estivo organizzato da Zio Ludovico APS e dedicato alle famiglie con bambini ad alto potenziale cognitivo.
Il programma prevede attività di alto profilo educativo e formativo, pensate per unire divertimento e crescita personale per bambini, ragazzi e genitori:
-
Laboratori STIMA con lo Staff del LabTalento
-
Parent Training con Rossella Cardinale
-
Giochi teatrali con Paolo Busi
-
Storytelling con Beniamino Sidoti
-
Incontri sull’intelligenza artificiale con Luca Raina
-
Scuola di fallimento con Francesca Corrado
-
Viaggio nel DNA e attività scientifiche interattive con Silvia Giordano
-
Yoga per tutti con Mariella Quarto
-
Lego Lab con Matteo Concina
-
Escursione “Giornata Blu” al Circolo Nautico Aquarius di Policoro con corsi di vela, canoa, orienteering e tiro con l’arco
“Il gioco è un linguaggio universale che unisce, fa crescere e migliora il benessere di tutti.
Con il Ludo Summer Kamp PLUS vogliamo regalare a Matera un’esperienza unica, dove la socialità e il divertimento diventano protagonisti e dove l’aggregazione sostituisce il giudizio e il conflitto” – sottolinea Emanuele Cristallo, presidente di Zio Ludovico.
“Siamo onorati e felici di collaborare con la Ludo Summer Kamp perché la Fondazione Sassi ha da sempre sostenuto, con Mario Salerno, l’incontro intergenerazionale per la crescita della consapevolezza dei giovani” ha dichiarato la Presidente Maria Giovanna Salerno dando il benvenuto alle famiglie ospiti ; “I nostri luoghi sono fonte di memoria vivente, occasione di creatività e di immaginazione di nuovo futuro “ ha aggiunto la Direttrice Patrizia Minardi.
Gli incontri si svolgeranno in alcune delle location più suggestive della città:
Fondazione Sassi, Archivio di Stato – MIC, Open Space dell’APT Basilicata e Ludoteca Lumaca