CRONACA

Operazione interforze a Policoro: controlli rafforzati sul lungomare in vista di ferragosto

Martedì 12 agosto, il lungomare di Policoro è stato teatro di un’importante operazione di controllo interforze, organizzata per rafforzare la sicurezza sul territorio in vista dell’intenso afflusso di turisti previsto per il Ferragosto.

L’iniziativa, pianificata sotto la direzione del Questore di Matera e nell’ambito del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ha visto l’impiego di diverse forze dell’ordine, tra cui la Polizia di Stato, i Carabinieri con il supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro, la Guardia di Finanza, la Polizia Locale di Policoro e l’Azienda Sanitaria Locale (ASM) di Matera.

L’obiettivo principale è stato quello di contrastare fenomeni criminali che preoccupano la cittadinanza, come furti e traffico di sostanze stupefacenti, oltre a monitorare il rispetto delle normative da parte delle attività commerciali, in particolare quelle sul lungomare.

Durante l’operazione, sono stati effettuati controlli su quattro stabilimenti balneari con servizio di ristorazione e bar. Le verifiche hanno riguardato sia l’identificazione dei clienti sia il controllo della documentazione amministrativa necessaria per il loro regolare funzionamento.

In uno dei locali, dove si stava svolgendo un evento pubblico, l’ispettorato dell’ASM ha riscontrato alcune violazioni delle norme igienico-sanitarie, per le quali è stata imposta una sanzione amministrativa al titolare.

Le operazioni di controllo continueranno nei prossimi giorni, con particolare attenzione al periodo di Ferragosto, quando l’afflusso turistico raggiunge il suo apice e aumenta il rischio di attività illecite o comportamenti non conformi alle leggi. L’impegno delle autorità è evidente: garantire una stagione estiva tranquilla e sicura, sia per i residenti che per i visitatori, nel pieno rispetto della legalità.

Pulsante per tornare all'inizio