CULTURA E EVENTI

Ferragosto a Brindisi Montagna: una settimana di musica, arte e tradizioni

Brindisi Montagna si prepara a vivere una settimana di Ferragosto indimenticabile, dal 12 al 17 agosto, con un ricco calendario di eventi che animerà il borgo tra musica, spettacoli e cultura.

Si parte martedì 12 agosto con il Lucania Classica Festival, che chiude il lungo tour nei borghi lucani proprio a Brindisi Montagna, nella suggestiva cornice del Castello Fittipaldi Antinori, con un’esplosione di suoni, energia e potenza grazie al Recondite Armonie Brass Quintet. Un mix travolgente di classica, contemporanea e arrangiamenti originali. Inizio alle ore 19:00.

Il 13 agosto il centro storico si vestirà di festa con Brindisi in Festa, una rassegna d’arte che, a partire dalle 18:30 e fino a tarda sera, animerà ogni angolo del borgo. Le vie saranno arricchite da detti popolari, fotografie e quadri che racconteranno la storia e l’anima di Brindisi Montagna.

Spazio anche a poeti, scrittori e musicisti locali, che daranno voce e suono alla creatività lucana, trasformando la serata in un itinerario emozionante tra arte, parole e note, immersi nell’atmosfera unica del borgo illuminato a festa.

Mercoledì 14 agosto, Brindisi Montagna renderà omaggio al compianto Antonio Infantino, grande artista lucano, con una giornata interamente dedicata alla sua memoria.

L’evento, intitolato Il Maestro Antonio Infantino in Circolo, vedrà la presentazione del libro I denti cariati e la patria e altre poesie e sarà un’occasione per ripercorrere la sua straordinaria carriera e il suo profondo legame con la cultura popolare lucana.

La presentazione, in programma alle ore 18:30 in Piazzetta San Giovanni Paolo II, vedrà gli interventi del sindaco di Brindisi Montagna Gerardo Larocca, del sindaco di Tricarico Paolo Paradiso, dei ricercatori dell’Università della Basilicata Raffaele La Regina e Nicola Sileo, della presidente del Circolo Antonio Infantino Camilla Tedesco e del demoetnoantropologo Giuseppe Melillo. Modera il consigliere delegato alla cultura Donato Benedetto.

A partire dalle 21:30, in Piazza Libertà, il ricordo si trasformerà in musica con il grande concerto dei Sisma Electro Popular Experience di Guido Gioioso, regalando al pubblico una serata intensa, vibrante e carica di emozioni nel segno del Maestro Infantino.

Il giorno di Ferragosto, 15 agosto, il borgo si animerà con l’artista di strada Little Nick, trasformando le vie del centro in un palcoscenico a cielo aperto.

Sabato 16 agosto sarà la volta di Raffaella!, una band di 20 elementi che renderà un omaggio frizzante e colorato a Raffaella Carrà in Piazza Libertà (ore 21:30).

A chiudere questa intensa settimana, domenica 17 agosto, il concerto della Came Back Band (Piazza Libertà, ore 21:30), musicisti raffinati che proietteranno il pubblico in un viaggio musicale internazionale.

Durante tutta la settimana sarà possibile visitare il Castello Fittipaldi Antinori dalle 10:30 alle 19:30 e, il 15 e 16 agosto, sarà aperto anche il Parco della Grancia.

“La nostra estate, insieme” non è solo un titolo, ma un invito a vivere momenti di comunità, condivisione e passione. Un’occasione per incontrarsi, ridere, emozionarsi e creare ricordi indimenticabili, in uno dei borghi più suggestivi della Basilicata, dove ogni evento diventa un’esperienza da vivere e portare nel cuore.

 

Pulsante per tornare all'inizio