Presentazione del libro “La matta di Piazza Giudia” il 9 agosto a Terranova di Pollino

Terranova di Pollino – Tra gli appuntamenti culturali dell’estate 2025, è in programma per sabato 9 agosto alle ore 18, presso la sala consiliare, la presentazione del libro La matta di Piazza Giudia.
Storia e memoria dell’ebrea romana Elena Di Porto, scritto da Gaetano Petraglia ed edito da Giuntina.
Terranova, terra di confino e una storia ritrovata: è questo il filo conduttore dell’incontro, che riporta alla luce la vicenda di Elena di Porto, giovane donna ebrea romana internata durante il fascismo in Basilicata, e ospitata anche a Terranova di Pollino.
Ribelle, appassionata di sport, antifascista e anticonformista, Elena fu perseguitata per la sua identità e il suo coraggio.
Dopo la liberazione, tornò nel ghetto di Roma per cercare di salvare i suoi fratelli ebrei. Deportata ad Auschwitz, non fece mai ritorno.
Durante la serata sarà possibile incontrare l’autore Gaetano Petraglia e partecipare a un momento di riflessione sulla memoria e sull’accoglienza lucana negli anni dell’internamento.
L’iniziativa si inserisce nel programma estivo del Comune, che quest’anno dedica uno spazio speciale alla memoria storica e alla valorizzazione del territorio.
Un’occasione per conoscere una figura femminile potente e dimenticata, e per riscoprire il ruolo della Basilicata come terra di accoglienza.