CULTURA E EVENTI

Il poster del Trieste Science+fiction firmato da Sara Pichelli

E’ firmato da Sara Pichelli, eccellenza del panorama fumettistico, pluripremiata collaboratrice della Marvel e co-creatrice di Miles Morales – il nuovo Spider-Man protagonista al cinema dell’acclamato Spider-Man-Un nuovo universo, premiato agli Oscar come miglior film d’animazione – il poster ufficiale della 25/a edizione del Trieste Science+Fiction festival, rassegna dedicata alla fantascienza in programma dal 28 ottobre fino al 2 novembre nel capoluogo giuliano.

Il manifesto, spiegano i promotori, rende omaggio al potere immaginifico dell’essere umano.

Al centro, una figura femminile il cui volto comunica rabbia e vulnerabilità.

Il fiore stretto tra le mani rappresenta un gesto di resistenza e delicatezza, emblema di un’umanità che, seppur ferita, rifiuta la disumanizzazione. L’opera è un grido di autenticità in un’epoca di intelligenze artificiali e identità liquide.

 “Quando mi è stato chiesto di illustrare il mio concetto di fantascienza sapevo che avrei rappresentato una figura umana – spiega Pichelli – quando ho cominciato a lavorare sul pezzo però, quello che veniva fuori era tutt’altro che celebrativo.

La figura femminile che stava lentamente prendendo forma era impaurita, furiosa e intrappolata, pronta a liberarsi dal suo stesso corpo, ormai inospitale. In qualche modo il mio inconscio stava raccontando il bisogno di riprendere il controllo.

In questo momento più che mai, dove l’AI è entrata nel nostro quotidiano e nell’espressione artistica, bisogna validare la fatica di rimanere autentici, fedeli a sé stessi e quindi umani.
Mi sento di dire che la locandina è un augurio a riappropriarci della nostra voce”.

Il calendario del festival propone eventi e film in anteprima, con l’obiettivo di portare sugli schermi del Politeama Rossetti e Teatro Miela il meglio delle produzioni fantascientifiche mondiali.

ANSA

Pulsante per tornare all'inizio