Inps, aggiornamenti sull’Assegno di Inclusione
Dal mese di luglio è possibile presentare una nuova domanda per il rinnovo del beneficio, che avrà una durata massima di dodici mesi, come previsto dalla legge istitutiva della misura. In Basilicata i nuclei familiari interessati sono complessivamente 2.893.

Ai beneficiari che hanno ricevuto l’ADI – Assegno d’Inclusione – dal mese di gennaio 2024, l’INPS ha erogato, nel mese di giugno 2025, il diciottesimo e ultimo pagamento ed ha inviato loro un SMS con indicazioni per la presentazione della domanda di rinnovo. Il testo riporta: “Hai percepito le 18 mensilità di ADI.
Per riprendere a ricevere la prestazione, potrai presentare una nuova domanda dal prossimo mese”.
Lo rende noto l’Istituto di previdenza, spiegando che “dal mese di luglio, è possibile presentare una nuova domanda per il rinnovo del beneficio, che avrà una durata massima di dodici mesi, come previsto dalla legge istitutiva della misura.
Per semplificare il processo di rinnovo, i nuclei familiari invariati nella loro composizione rispetto alla precedente domanda non dovranno iscriversi nuovamente al SIISL, né sottoscrivere un nuovo Patto di attivazione (PAD) nucleo. Il modello di domanda, rimasto invariato, può essere presentato da qualsiasi componente maggiorenne del nucleo.
Nel caso di cambiamenti nel nucleo familiare, invece, dopo la presentazione della domanda, occorre seguire la procedura ordinaria di iscrizione al SIISL e di sottoscrizione del PAD nucleo.
I nuclei interessati in Basilicata ammontano ad un totale complessivo di 2.893, di cui n. 1.796 residenti nella provincia di Potenza e n. 1.097 nella provincia di Matera.
Per le domande di rinnovo presentate dal mese di luglio 2025, in caso di esito positivo dell’istruttoria, i primi pagamenti saranno disposti il 14 agosto 2025.
Per ulteriori informazioni, si invita a consultare il sito ufficiale dell’INPS o a contattare gli uffici competenti.