CULTURA E EVENTI

La Basilicata scende in piazza con 21 Pro Loco UNPLI per la Giornata Nazionale

Saranno 21 le Pro Loco della Basilicata, aderenti all’UNPLI, a partecipare alla Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, in programma domenica 13 luglio con iniziative diffuse tra Matera e Potenza e organizzate dall’11 al 15 luglio.

La manifestazione, giunta alla settima edizione, è un grande evento di valorizzazione del territorio e promozione della cultura, delle tradizioni, dell’artigianato e dell’enogastronomia, con la partecipazione di oltre 1.000 Pro Loco in tutta Italia.

Le Pro Loco lucane partecipanti e le loro iniziative:
Bernalda (MT) – Presentazione Gruppo Storico “Terra Bernaudi”
Calciano (MT) – Summer Days 2025 – Presentazione eventi estivi
Cirigliano (MT) – Cirigliano tra tradizioni, musica e cultura
Corletana (PZ) – 22° Challenge Interregionale – Campionato Italiano di Slalom (sabato 12 luglio)
Grumento Nova (PZ) – Moto Aperitivo
San Severino Lucano – Pro Loco del Pollino (PZ) – 17° Trofeo dei Briganti del Pollino
Ferrandina (MT) – Visita ai Monasteri di Ferrandina
Irsina (MT) – Escursione “Bottini”: arte e storia (martedì 15 luglio)
Maratea La Perla (PZ) – Musica è… Summer Edition (sabato 12 luglio)
Montalbano Jonico (MT) – Laboratorio “Pupe di pezza di ieri e di oggi”
Nemoli (PZ) – Festa… Popolare
Paterno (PZ) – Aperi-Day
Ruoti (PZ) – Cinema al chiaro di luna (venerdì 11 luglio)
San Fele (PZ) – Sede aperta al pubblico, tesseramento e curiosità
Rapone (PZ) – Aperitivo in Pro Loco e tesseramento straordinario
Senise (PZ) – Presentazione del romanzo “Charu – L’ombra e la luce da est ad ovest” di G.R. Castelluccio (sabato 12 luglio)
Spinoso (PZ) – “Turista per caso – Children Designer”: laboratorio creativo
Teana (PZ) – Giornata della Mietitura 2025
Terranova di Pollino (PZ) – “Le mani raccontano il pane”
Trivigno (PZ) – “Il sentiero degli eco-giochi”: natura e giochi antichi
Viggiano (PZ) – “La Pro Loco sei tu?”: giornata di coinvolgimento civico

Vito Sabia, presidente Pro Loco UNPLI Basilicata, sottolinea:
“La grande partecipazione delle nostre affiliate è testimonianza del dinamismo del nostro territorio. Attraverso iniziative locali di qualità, diamo valore al patrimonio immateriale, ai saperi e alle energie dei nostri volontari”.

Gli eventi sono aperti al pubblico e molti includono attività per famiglie, degustazioni, spettacoli, visite guidate e laboratori.

Il programma completo è consultabile tramite i canali social UNPLI Basilicata e con l’hashtag ufficiale #GNPL2025.

Pulsante per tornare all'inizio