Il Papa è l’americano Robert Francis Prevost, sarà Leone XIV: ‘La prima preghiera è per la pace nel mondo’
E' il primo Pontefice agostiniano della storia. Ricorda la Madonna di Pompei e recita l'Ave Maria. 'Viva il Papa. Leone, Leone', il grido della folla

Il nuovo Papa scelto dal conclave al quarto scrutinio è Robert Francis Prevost, che ha optato per il nome di Leone XIV. Il successore di Bergoglio ha 69 anni. E’ la prima volta di un Papa nordamericano.
Netanyahu augura successo al ‘primo papa degli Usa’
Il premier israeliano Benyamin Netanyahu augura successo al “primo papa degli Stati Uniti”.
Domani la prima messa del Papa in Cappella Sistina
Domani il nuovo Papa celebrerà la messa nella Cappella Sistina con i cardinali alle 11. Domenica reciterà il Regina Coeli alle 12 dalla Loggia centrale.
Lunedi 12 maggio alle ore 10, come ormai da tradizione, Papa Prevost incontrerà gli operatori dei media per una udienza nell’Aula Paolo VI alle ore 10. Lo ha riferito il direttore della sala stampa vaticana Matteo Bruni.
Mattarella a Leone XIV: ‘Pace da lei evocata speranza per l’umanità’
“In questo momento storico, in cui tanta parte del mondo è sconvolta da conflitti inumani dove sono soprattutto gli innocenti a soffrire le conseguenze più dure di tanta barbarie, desidero assicurarLe l’impegno della Repubblica Italiana a perseguire sempre più solidi rapporti con la Santa Sede per continuare a promuovere una visione del mondo e della convivenza tra i popoli fondata sulla pace, sulla garanzia dei diritti inviolabili e della dignità e la libertà per tutte le persone.
Quella pace che Vostra Santità ha evocato con forza nel Suo primo messaggio dalla loggia di San Pietro e che è la speranza dell’umanità intera”. E’ quanto si legge nel messaggio che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha mandato a Leone XIV.
Meloni scrive al Papa: ‘C’è un disperato bisogno di pace’
“Santo Padre, Le porgo le felicitazioni mie personali e del Governo italiano per la Sua elezione al Soglio di Pietro”. Inizia così una lettera che la premier Giorgia Meloni ha inviato a Sua Santità Papa Leone XIV, firmandola “con affetto filiale”.
Nella lettera Meloni afferma che “il mondo ha disperato bisogno” di pace, che “Lei, dalla Loggia della Benedizioni, ha invocato più volte, richiamando l’incessante e instancabile azione portata avanti dal compianto Papa Francesco”.
Prevost è il primo papa agostiniano della storia
Robert Francis Prevost è il primo Papa agostiniano della storia.
Putin si congratula con Leone XIV: ‘Fiducioso nel dialogo’
Il presidente russo Vladimir Putin si è congratulato con Papa Leone XIV e ha espresso fiducia nello sviluppo costruttivo del dialogo tra Russia e Vaticano.
“Sono fiducioso che il dialogo costruttivo e l’interazione instaurati tra Russia e Vaticano continueranno a svilupparsi sulla base dei valori cristiani che ci uniscono”, si legge nella dichiarazione ripresa dalla Tass.
Zelensky: ‘Auguri a Leone XIV, sostenga l’Ucraina’
“L’Ucraina apprezza profondamente la posizione coerente della Santa Sede nel sostenere il diritto internazionale, condannare l’aggressione militare della Federazione Russa contro l’Ucraina e proteggere i diritti dei civili innocenti.
Auspichiamo il continuo sostegno morale e spirituale del Vaticano agli sforzi dell’Ucraina per ripristinare la giustizia e raggiungere una pace duratura”, scrive il presidente ucraino Volodymyr Zelensky con le congratulazioni a Leone XIV, cui augura “saggezza, ispirazione e forza, sia spirituale che fisica, nell’adempimento della sua nobile missione. Ad multos annos!”.
Prevost è il primo Papa a leggere un discorso scritto
Robert Francis Prevost non è solo il primo Papa nordamericano ma anche il primo Pontefice ad aver letto un discorso scritto. Prima di lui, infatti, i Pontefici erano soliti tenere il primo discorso dalla Loggia del palazzo apostolico semplicemente a braccio.
Oltre 150.000 persone a San Pietro in meno di un’ora
Dal momento della fumata bianca, in poco meno di un’ora, oltre 150mila persone hanno riempito l’area di San Pietro. Il dispositivo di sicurezza è stato rimodulato con un potenziamento di contingenti delle forze dell’ordine all’altezza dei varchi di filtraggio. Allestiti a vista altri varchi ‘periferici’ in particolare all’altezza dell’incrocio tra Piazza Risorgimento e Borgo angelico per scaglionare gli ingressi.
Terminato il discorso di Leone XIV, benedice la folla
Il neo Papa, Leone XIV, ha terminato il suo discorso dalla loggia del palazzo Apostolico ed ha impartito la benedizione ai fedeli in piazza.
Prevost: ‘La prima preghiera è per la pace nel mondo’
La prima preghiera di Papa Prevost è “per la pace del mondo”. Ha ricordato che oggi è la Madonna di Pompei e ha recitato una Ave Maria con i fedeli in Piazza San Pietro.
‘Grazie a Papa Francesco’ dice il Papa e la folla applaude
“Grazie a Papa Francesco”, dice il nuovo Pontefice Leone XIV e la folla in piazza San Pietro accoglie questo ricordo con un lungo applaudo e un boato.
Trump: ‘Congratulazioni a Prevost, primo papa americano’
“Congratulazioni al cardinale Robert Francis Prevost. E’ un onore realizzare che è il primo papa americano”. Lo afferma Donald Trump sul suo social Truth.
‘Viva il Papa. Leone, Leone’, il grido della folla
“Viva il Papa, Viva il Papa”. “Leone, Leone”. Le parole scandite dalla folla che in piazza San Pietro ha accolto il nuovo Pontefice.
I media Usa esultano: ‘Il primo papa americano’
“Il primo papa americano”. Con questo titolo la Cnn apre il suo sito web, così anche il New York Times e il Washington Post. Il Guardian sottolinea a sua volta “Abbiamo un papa americano”. Sono i primi siti internazionali che mettono in evidenza il fatto che il nuovo pontefice sia statunitense.
Prevost: ‘La pace sia con tutti voi’
“La pace sia con tutti voi”. Queste le prime parole del nuovo Papa. “Aiutateci anche voi a costruire i ponti con il dialogo e con l’incontro, per essere un solo popolo, per essere in pace”. “Grazie a Papa Francesco”, dice il nuovo Pontefice Leone XIV e la folla in piazza San Pietro accoglie questo ricordo con un lungo applaudo e un boato.
Applausi, gioia e boato della folla accoglie Leone XIV
In lungo boato e applauso della folla in piazza San Pietro ha accolto il nuovo Papa, Leone XIV, nel momento in cui si è affacciato dalla loggia delle benedizioni.
Prevost commosso saluta i fedeli con la mano
Il nuovo Papa, visibilmente commosso, ha salutato i fedeli con la mano.
La prima volta di un Papa nordamericano
L’elezione a Pontefice dello statunitense Robert Francis Prevost, che assume il nome di Leone XIV, rappresenta la prima volta di un Papa nordamericano.
Prevost, 70 anni il prossimo 14 settembre, è originario di Chicago ed era finora prefetto del Dicastero per i vescovi e presidente della Pontificia commissione per l’America Latina. E’ dell’Ordine degli agostiniani e ha avuto una lunga esperienza missionaria in Perù, dove è stato anche vescovo di Chiclayo.
‘Habemus papam’, il boato dei centomila di San Pietro
E’ stato accolto da un boato della folla – oltre centomila persone – radunata a San Pietro l’apertura della Loggia delle Benedizioni che ha annunciato il nuovo Papa Leone XIV: c’è stato quindi silenzio per ascoltare le parole del cardinale protodiacono Dominique Mamberti che ha pronunciato l’Habemnus Papam.
Il protodiacono card.Mamberti pronuncia l’Habemus Papam
La Loggia delle Benedizioni si è aperta, con un’ovazione della folla, il cardinale protodiacono Dominique Mamberti è uscito affacciandosi su Piazza San Pietro e pronuncia l’Habemus Papam.
Centomila persone a San Pietro attendono il nuovo Papa
Centomila persone al momento sono in piazza San Pietro per vedere affacciarsi il nuovo Papa. E’ la stima delle forze dell’ordine presenti sul posto. Dalla fumata bianca il flusso è in costante aumento.
Il nuovo Papa saluta i cardinali, stasera a cena con loro
Il nuovo Papa sta salutando uno ad uno, con un abbraccio veloce tutti i cardinali che lo hanno appena eletto. Stasera saranno a cena insieme. E’ quanto filtra dal Vaticano.
Per il neo-Papa la vestizione nella stanza delle lacrime
Dopo l’elezione e l’accettazione, il nuovo Papa si è ritirato nella cosiddetta ‘stanza delle lacrime’ che è la sagrestia della Cappella Sistina per rimanere in preghiera ed indossare i paramenti papali.
All’interno della stanza ci sono le tre vesti papali di diverse misure.
Dopo essersi preparato il nuovo Papa ritorna nella Cappella Sistina per ricevere l’omaggio dei cardinali. Solo dopo si affaccerà dalla Loggia delle Benedizioni.
Oltre 40mila persone in piazza a San Pietro
Sono salite a oltre 40mila le persone che hanno raggiunto piazza San Pietro per vedere affacciarsi il nuovo pontefice. Lo si apprende dalle forze dell’ordine presenti sul posto. Il flusso, aumentato notevolmente dopo la fumata bianca, sta crescendo ancora.
Versaldi: ‘Una fumata bianca che arriva così presto è un chiaro segno dell’unità della Chiesa’
“Una fumata bianca che arriva così presto è un chiaro segno dell’unità della Chiesa”. Lo dice il cardinale Giuseppe Versaldi, intercettato a caldo in sala stampa vaticana, dopo la fumata bianca.
In piazza S. Pietro la banda della Gendarmeria e Guardie Svizzere
La banda della Gendarmeria vaticana e il picchetto d’onore della Guardia Svizzera sono entrati a piazza san Pietro subito dopo la fumata bianca con la quale è stata annunciata l’elezione del 267° Papa della storia.