Aree Peep: Continua il confronto fra Adiconsum e Federconsumatori
con l’Amministrazione Comunale di Matera per il PEEP di San Giacomo 2 e altri

Giovedì 6 novembre 2025 vi è stato un ulteriore confronto dei rappresentanti delle Associazioni dei Consumatori Adiconsum e Federconsumatori con l’Assessore ai Lavori Pubblici, Sassi e Politiche Energetiche e Patrimonio del Comune di Matera e i funzionari dell’ufficio Patrimonio.
Tali incontri sono stati richiesti dalle Associazioni dei Consumatori e sono finalizzati a far sì che l’Amministrazione Comunale proceda ad apportare le modifiche alla delibera del Consiglio Comunale n. 25 del 3 aprile 2023 inerente il regolamento per la rimozione dei vincoli del prezzo massimo di cessione e del canone massimo di locazione per le aree concesse sia in diritto di superficie e sia per quelle cedute in proprietà, inerenti il PEEP di San Giacomo 2 e altri.
Abbiamo riscontrato – ha affermato Marina Festa, Presidente Provinciale dell’Adiconsum – un’ampia disponibilità da parte dell’Assessore Maria Lucia Gaudiano nel rivedere il suindicato regolamento e per dare, così, una importante opportunità alle famiglie proprietarie degli alloggi costruiti negli anni ’80, di togliere qualsiasi incombenza, da oneri e costi, per propri figli da qualsiasi vincolo di affrancazione degli immobili costruiti su aree PEEP di Matera.
Sono scelte – ha affermato Giuseppe Giannella, Presidente Federconsumatori – che altri Comuni hanno già fatto da tempo e che riguardano migliaia di famiglie materane.
Il prossimo incontro – hanno affermato i rappresentanti delle Associazioni dei Consumatori – è fissato dopo il 20 novembre, nella speranza che venga accolta la proposta depositata dalle Associazioni Adiconsum e Federconsumatori nel definire un nuovo regolamento riguardante gli immobili costruiti su aree PEEP di Matera, che rispetti norme e leggi in materia di rimozione di qualsiasi vincolo di affrancazione e possa dare giustizia a tante famiglie che ancora oggi pagano un costo non dovuto.
