Forza Italia Giovani Basilicata: la salute mentale è una priorità

Per Forza Italia Giovani la salute mentale è un’assoluta priorità: è necessario prendere provvedimenti e adottare strategie da realizzare con urgenza.
Ecco l’intervento di Roberta Taddei, Responsabile Nazionale dei Rapporti Esterni di Forza Italia Giovani: «Troppi giovani oggi si sentono soli, invisibili, senza una via d’uscita.
Non possiamo restare indifferenti. Vogliamo che ogni ragazzo sappia che non è solo, che chiedere aiuto è un atto di coraggio, e che una comunità solidale può davvero fare la differenza.
Per questo Forza Italia Giovani ha lavorato attivamente con l’On. Stefano Benigni, che ha presentato lo scorso 24 settembre una Proposta di Legge sulla prevenzione dei suicidi in età giovanile, ora in esame nella Commissione Affari sociali della Camera.
Con questa proposta di legge vogliamo che nessun giovane si senta più solo: è un patto per la vita, per garantire ascolto, sostegno e protezione a chi attraversa un momento di crisi».
Sulla tematica è necessario che le istituzioni lavorino sia a livello nazionale che regionale. A tal proposito riteniamo che sia estremamente positiva e che vada nella giusta direzione la Proposta di Legge Regionale del Consigliere Regionale Fernando Picerno (FI), che mira ad istituire la presenza dello psicologo negli istituti scolastici della regione Basilicata, una misura volta a rafforzare la politica di prevenzione sul territorio lucano.
La presenza dello psicologo nelle scuole è necessaria: occorre un presidio costante di ascolto e dialogo nella scuola, luogo dove i giovani trascorrono gran parte della loro vita.
«Il più delle volte non tutti i ragazzi riescono a vivere l’attualità con serenità e quindi a tenere il passo con il divenire dei tempi, perché afflitti da mille problematiche che si verificano all’interno del gruppo e/o dai conflitti interiori che scaturiscono da gravi difficoltà vissute all’interno della famiglia che di riflesso incidono in maniera negativa sul rapporto con la scuola e sul rendimento, interrompendo quindi il circolo virtuoso famiglia, scuola, studente.
È necessario che la scuola possa essere in grado, assieme alla famiglia, di offrire un ulteriore e valido supporto morale e psicologico agli studenti», queste le dichiarazioni di Edoardo d’Elia, Responsabile delle Scuole superiori di Forza Italia Giovani Basilicata.
Il nostro movimento giovanile auspica che la Proposta di Legge Regionale del Consigliere Picerno possa divenire legge quanto prima: il disagio giovanile è un problema che non può essere più ignorato e noi siamo in prima linea su tutti i fronti per collaborare attivamente e fare in modo che sempre più giovani possano riprendere in mano la propria vita, con la consapevolezza che la politica deve essere al loro fianco con misure concrete.
Di seguito le parole di Simone Pierro, Segretario Regionale di Forza Italia Giovani Basilicata: «Il tema della salute mentale non può più restare in secondo piano.
In questo periodo storico, più che mai, le istituzioni hanno il dovere di occuparsi di una tematica che affligge il nostro Paese, ed in particolar modo il mondo giovanile, presentando proposte e adottando soluzioni concrete che possano arginare il problema.
Ritengo, pertanto, che la Proposta di Legge Regionale del Consigliere Fernando Picerno sia un modo tangibile per cominciare ad interessarsi al problema anche a livello regionale.
Come movimento giovanile intendiamo, inoltre, avviare un percorso di incontri volti a sensibilizzare sul tema della salute mentale.
È proprio con questi incontri, che vedranno la partecipazione di relatori esperti, che Forza Italia Giovani Basilicata potrà da un lato informare e coinvolgere e dall’altro recepire elementi da approfondire, esaminare e sottoporre all’attenzione delle istituzioni regionali.»
