Van Cleef Arpels al metropolitan Teien Art Museum di Tokyo

La storia della prestigiosa maison di alta gioielleria Van Cleef & Arpels affonda le radici nel 1895, con il matrimonio tra Alfred Van Cleef e Esther (soprannominata Estelle) Arpels. Questo evento segnò l’inizio di una saga che avrebbe portato la maison a diventare uno dei nomi più illustri nell’universo della gioielleria di lusso.
Dal 1906, con l’apertura della prima boutique al 22 di Place Vendôme a Parigi, Van Cleef & Arpels si distingue subito per il suo approccio innovativo e per uno stile che unisce poesia e tecnica, con creazioni che sfidano le convenzioni del tempo. L’azienda, infatti, è conosciuta per l’adozione di tecniche all’avanguardia e per la sua capacità di coniugare estetica e funzionalità in modo unico.
Timeless Art Deco con Van Cleef & Arpels High Jewelry
A Tokyo, presso il Metropolitan Teien Art Museum, la mostra Timeless Art Deco with Van Cleef & Arpels High Jewelry celebra il centenario dell’Esposizione Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne, che si tenne a Parigi nel 1925. In quell’occasione, Van Cleef & Arpels ricevette il prestigioso Grand Prix per i suoi gioielli, tra cui spiccava il bracciale Fleurs enlacées roses rouges et blanches, realizzato nel 1924 e oggi in mostra a Tokyo.
Questa creazione floreale, emblema del design Art Déco, rappresenta un punto fondamentale per comprendere la visione artistica della maison, che ha saputo interpretare il movimento Art Déco con un linguaggio distintivo. L’Esposizione del 1925 fu un evento cruciale, che segnò una svolta nelle arti decorative, influenzando in modo significativo anche l’architettura e il design. Un esempio di questa trasformazione artistica è l’ex residenza del principe Asaka, che oggi ospita il Metropolitan Teien Art Museum e che accoglie la mostra dedicata a Van Cleef & Arpels.
La Mostra a Tokyo
La mostra Timeless Art Deco with Van Cleef & Arpels High Jewelry riunisce un’imponente selezione di 250 creazioni tra gioielli, orologi e oggetti preziosi, provenienti dalla Collezione Van Cleef & Arpels e da collezioni private. A queste si aggiungono circa 60 documenti d’archivio della Maison, che raccontano la sua storia e il suo continuo impegno nell’eccellenza.
Nel museo, le creazioni in stile Art Déco, realizzate tra gli anni Dieci e Trenta del Novecento, sono esposte nell’edificio principale, mentre nell’ala distaccata vengono celebrate le tecniche più emblematiche della maison. Tra queste spiccano la lavorazione dell’oro, la trasformabilità dei gioielli, il celebre Serti Mystérieux, le sofisticate tecniche di smaltatura e l’arte glittica, che hanno reso Van Cleef & Arpels un simbolo di innovazione e bellezza senza tempo.
Questa mostra rappresenta quindi una straordinaria opportunità per scoprire la visione unica di Van Cleef & Arpels e per immergersi nell’eleganza senza tempo che ha segnato la storia della gioielleria di alta classe.
ANSA
