CULTURA E EVENTI
Deracle : l’ecosistema dell’innovazione sostenibile esempio nazionale che parte dalla Basilicata

Si chiama Deracle ed è lucano. Si tratta dell’ecosistema di economia circolare ideato dalla Derado Srl di Matera e vincitore del Premio Impresa Sostenibile 2025 de Il Sole 24 Ore nella categoria Sostenibilità Ambientale.
Tale ecosistema si basa su ben 5 brevetti per invenzione industriale concessi che mirano a dare nuovo valore agli scarti ittici di produzione unitamente ad un sistema basato su intelligenza artificiale spiegabile che stima a partire dal quantitativo di lavorato e dai parametri ambientali la tipologia e quantità di scarti e la relativa nuova funzionalizzazione.
In tal modo a partire dai gusci di molluschi bivalvi grazie ad una ontologia basata su letteratura scientifica e su dati storici di produzione è possibile stimare per granulometria il carbonato di calcio ed i nuovi relativi impieghi.
La famiglia De Salvo, pilastro del territorio nell’ambito della lavorazione e vendita di prodotti ittici, ha investito nell’ultimo quinquennio in nuovi approcci vocati alla riqualificazione dei propri scarti tramite approcci di innovazione sostenibile.
Da qui il premio nazionale ottenuto a Roma il 22 Ottobre durante il “Forum Sostenibilità” de il Sole 24 Ore.
“Un vero onore vedere premiato a livello nazionale il nostro impegno nella sostenibilità che rappresenta uno dei pilastri valoriali che guidano da sempre il nostro business” afferma Stefania De Salvo, amministratore di De.ra.do. Srl.
La famiglia De Salvo, infatti, ha negli ultimi anni investito molto in termini di sostenibilità sia nella promozione territoriale di Chiaromonte (comune natale dei soci fondatori) e sia sulla divulgazione degli Obiettivi dell’Agenda Onu 2030 con particolare focus sull’obiettivo 14 “Vita sott’acqua” anche tramite ambienti virtuali presenti nel Realverso Lucanum, metaverso della sostenibilità.
A tal proposito giungono i complimenti da parte di Rocco Franciosa, presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata e Consigliere nazionale Rete Associativa Ente Pro Loco Italiane il quale afferma “Vedere la famiglia De Salvo essere emblema di sostenibilità ambientale a livello nazionale è un motivo di immenso orgoglio per tutta la Basilicata e per noi volontari che sposiamo la mission PRO LOCO SOSTENIBILE 2030.
Ci auguriamo che l’esempio della famiglia De Salvo, che ha contribuito anche a preservare e valorizzare il racconto del borgo Chiaromonte e delle sue tradizioni sia d’esempio ad ulteriori realtà virtuose del nostro territorio”.
