CULTURA E EVENTI

Carbone celebra il re della tavola: il Tartufo Bianco del Serrapotamo

Dal 31 ottobre al 2 novembre la XVIII edizione della Mostra Mercato tra gusto, musica e tradizione

CARBONE (PZ) – Il piccolo borgo di Carbone, immerso nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, si prepara ad accogliere la XVIII edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo, uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno lucano.
Dal 31 ottobre al 2 novembre, tre giornate ricche di profumi, sapori e musica animeranno le vie del centro storico, valorizzando uno dei prodotti più pregiati del territorio: il tartufo bianco del Serrapotamo.

Il programma si apre venerdì 31 ottobre alle ore 16:30 con l’apertura degli stand enogastronomici, seguita da una visita guidata al centro storico e dallo show cooking curato dalla chef Enza Crucinio. Dopo i saluti istituzionali (ore 19:30), la serata si concluderà con il concerto dei Krikka Reggae alle ore 21:00, gruppo simbolo della scena musicale lucana.

La giornata di sabato 1 novembre sarà dedicata alla natura e alla cultura: alle 10:00 partiranno le escursioni nelle tartufaie, seguite dall’apertura degli stand (ore 12:00) e dalla raccolta delle castagne nel pomeriggio. Alle 17:00 è previsto un incontro dedicato al dipinto “Elia sale al cielo” e una visita al museo, mentre la serata si accenderà con il concerto di Nina Zilli alle 21:00, tra le voci più amate del panorama pop-soul italiano.

Infine, domenica 2 novembre, spazio alle escursioni e visite guidate su prenotazione e alla chiusura degli stand enogastronomici alle 15:00, per salutare l’edizione 2025 nel segno della convivialità e del buon gusto.

L’evento, promosso dal Comune di Carbone e dalla Pro Loco locale, è cofinanziato dal Programma Speciale Senisese e realizzato con il sostegno di numerosi partner pubblici e privati.
Un’occasione unica per scoprire le eccellenze del territorio, vivere esperienze autentiche e lasciarsi conquistare dal profumo inconfondibile del tartufo bianco del Serrapotamo, vero tesoro della Basilicata.

📞 Info e prenotazioni:
Marianna 340.8782255 – Matteo 340.6976530 – Pro Loco Carbone 371.7577108

Pulsante per tornare all'inizio