CULTURA E EVENTI

“James Dean, 70 anni dopo: vita, passioni e mito in un libro di Dario Salvatori”

“James Dean. Vita e passioni di un mito” di Dario Salvatori (Ed. Tempesta, 182 pp., 22€)

In occasione del 70° anniversario dalla morte di James Dean, avvenuta il 30 settembre 1955, Dario Salvatori dedica un omaggio speciale all’attore con il suo libro James Dean.

Vita e passioni di un mito. Dean, scomparso tragicamente a soli 24 anni in un incidente stradale in California, ha lasciato un segno indelebile nel cinema mondiale nonostante una carriera durata appena 18 mesi. In questo breve arco di tempo, ha girato tre film che sono diventati leggendari: La valle dell’Eden (1955), Gioventù bruciata (1955) e Il gigante (1956), quest’ultimo uscito postumo.

Il volume, che include una bibliografia completa di riferimento, offre un’analisi approfondita della vita e delle passioni che hanno reso Dean una figura iconica.

Non solo un omaggio alla sua carriera, ma anche una riflessione sul mito che la sua morte precoce ha alimentato nel corso dei decenni.

Salvatori, giornalista e critico musicale, ha arricchito l’opera con un codice che permette di accedere a una playlist esclusiva su Spotify, curata dallo stesso autore, contenente oltre cento brani che celebrano la figura di James Dean.

“Sono oltre cento le canzoni che, in modi diversi, rendono omaggio alla stella di Hollywood che ha smesso di brillare troppo presto”, scrive Salvatori.

Il libro è corredato anche da un’eccezionale selezione fotografica, che include immagini rare di Dean.

Si va dalle foto dell’infanzia in bianco e nero, con la madre e il padre, fino ai ritratti del giovane attore nei suoi anni da icona cinematografica.

Alcune immagini mostrano Dean in momenti quotidiani: mentre gioca a basket con la squadra del liceo o in un inedito scatto da scolaro con la cravatta.

Ci sono anche celebri fotografie accanto a grandi del cinema come Marlon Brando, Anna Maria Pierangeli e Ursula Andress. Il volume si conclude con una foto simbolica della stella dedicata a Dean sulla Hollywood Walk of Fame, installata nel 1960, che testimonia il suo status di leggenda.

ANSA

Pulsante per tornare all'inizio