XXVII Edizione delle Giornate Medioevali, Un Viaggio Straordinario tra Storia, Leggenda e Magia

Dal 24 al 26 ottobre 2025 Brindisi Montagna si trasforma in un palcoscenico senza tempo per accogliere la XXVII edizione delle Giornate Medioevali, una rievocazione storica tra le più suggestive d’Italia. Tre giorni in cui il borgo si anima di storia, leggende, spettacoli, artigianato, gastronomia e antiche tradizioni.
Cuore pulsante della manifestazione è il maestoso Castello Fittipaldi Antinori, che accoglierà i visitatori in un percorso tra il Museo della Tortura, l’Armeria, la Sala del Convivio e il racconto avvincente della leggenda di Guidone De Foresta. All’esterno, il viaggio continua con la cucina medioevale, l’alchimia e l’arte della scrittura antica. Le visite guidate (su prenotazione obbligatoria) si svolgono ogni ora.
Ma è tutto il borgo a vivere un’autentica trasformazione. Artisti, figuranti, musici e giullari popoleranno le vie, insieme a mercanti, artigiani e combattenti. Il Mercato Medioevale Didattico offrirà dimostrazioni dal vivo di mestieri antichi: carta a mano, mosaico, tessitura, ferro, ceramica, spezie e lanterne. Non mancheranno macchine da guerra ricostruite fedelmente, tra catapulte e torri d’assedio, e un intero accampamento storico con armigeri e vita da campo.
Spettacoli di danze aeree, acrobazie, falconeria, magia e cortei storici animeranno le giornate, mentre il laboratorio del miele, il vino speziato e l’arte del ritratto medioevale faranno scoprire sapori e curiosità d’altri tempi. Giochi per bambini, tiro con l’arco e cartomanzia renderanno l’esperienza ancora più coinvolgente.
Ogni sera, il borgo si accenderà con spettacoli di fuoco, concerti di musica medioevale e uno spettacolare DJ Set in stile d’epoca, per concludere la giornata in modo originale.
Le locande del borgo proporranno piatti tipici e ricette ispirate alla cucina antica, per un viaggio sensoriale nel gusto del passato.
Con il sostegno di enti pubblici e privati, e con RWE come main sponsor, le Giornate Medioevali continuano a promuovere con orgoglio cultura, territorio e partecipazione. Brindisi Montagna vi invita a varcare le porte del tempo. Il Medioevo torna a vivere.