CRONACA

Potenza, ammonimento per atti persecutori: donna perseguita un’altra per il fallimento di una relazione

Il Questore di Potenza ha emesso un provvedimento di ammonimento nei confronti di una donna accusata di aver posto in essere una serie di atti persecutori nei confronti di un’altra, ritenuta responsabile del fallimento del suo rapporto sentimentale con un uomo.

Dai dettagli emersi attraverso l’indagine della Divisione Anticrimine, si è accertato che la donna, con modalità insistenti e ossessive, ha contattato la vittima ripetutamente tramite telefonate e messaggi, caratterizzati da contenuti offensivi e denigratori.

Questi comportamenti, protrattisi nel tempo, hanno causato un forte disagio psicologico alla vittima, che si è vista costretta a cambiare le proprie abitudini quotidiane e a rivolgersi alla Polizia per ottenere protezione.

Alla luce delle risultanze investigative, il Questore di Potenza ha ritenuto opportuno adottare l’ammonimento previsto dall’articolo 8 del Decreto Legge n. 11 del 2009. Tale provvedimento, che rappresenta una misura preventiva, ha lo scopo di fermare le azioni persecutorie e di richiamare formalmente la responsabile al rispetto delle leggi.

L’ammonimento costituisce un avvertimento formale: la donna è stata messa al corrente delle gravi implicazioni penali che potrebbe affrontare qualora dovesse ripetere tali condotte, che configurano il reato di atti persecutori (stalking) secondo l’articolo 612-bis del Codice Penale.

La Questura di Potenza ribadisce l’importanza di denunciare tempestivamente alle autorità qualsiasi forma di molestia, minaccia o persecuzione, anche qualora non si siano verificati ancora fatti penalmente rilevanti. In tal senso, il ricorso all’ammonimento si conferma come un mezzo efficace per garantire la protezione immediata delle vittime e prevenire comportamenti più gravi.

Pulsante per tornare all'inizio