POLITICA

Chiorazzo: “Bonus Gas, promesse tradite e lucani presi in giro ancora una volta da Bardi”

“Ancora una volta assistiamo a promesse tradite e a migliaia di lucani presi in giro dal Presidente Bardi. Ad agosto aveva annunciato pubblicamente che i conguagli del Bonus Gas sarebbero stati assorbiti nei prossimi contributi, cercando di tranquillizzare le famiglie lucane, ma oggi la realtà è ben diversa”.

È quanto dichiara il Vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commentando le nuove comunicazioni di richiesta di pagamento dei conguagli che in queste ore stanno arrivando a oltre 70 mila utenze lucane, per un valore complessivo stimato di oltre 15 milioni di euro.

“Nonostante l’ennesimo intervento della Giunta regionale sul disciplinare della misura – sottolinea Chiorazzo – i conguagli non saranno affatto assorbiti, ma semplicemente rateizzati in 18 rate mensili, come si legge nelle comunicazioni inviate in questi giorni dagli operatori energetici alle famiglie lucane. Siamo dunque di fronte all’ennesima presa in giro: dopo mesi di propaganda e rassicurazioni, la Regione scarica ancora una volta sui cittadini gli effetti della propria incapacità amministrativa”.

“Ribadiamo con forza – prosegue Chiorazzo – la richiesta di sospendere immediatamente i conguagli, anche nelle more dei contenziosi già avviati da cittadini e associazioni dei consumatori sulla presunta impossibilità di applicare la prescrizione biennale, e di rivedere la misura secondo criteri di equità e progressività.

È inaccettabile che migliaia di famiglie, già in difficoltà, si trovino a dover restituire somme ingenti per errori di calcolo e promesse mai mantenute”.

“Bardi continua a prendere tempo e a prendere in giro i lucani. Dopo anni di annunci e modifiche, il Bonus Gas è diventato un simbolo dell’improvvisazione e della mancanza di rispetto verso una comunità che merita serietà da parte del governo regionale”.

Pulsante per tornare all'inizio