CULTURA E EVENTI

Continuano le domeniche di “U Pajis ru Zafaràn”: tradizione e natura a Senise

Senise – continuano con entusiasmo le giornate dedicate a “U Pajis ru Zafaràn”, manifestazione ideata e promossa dall’Associazione Argento Vivo presso l’Osservatorio Avifaunistico Lago di Montecotugno.

Si tratta di una proposta esperienzale, che celebra il peperone di Senise e la sua trasformazione in “crusco”, offrendo un’immersione nei territori del Pollino e nella tradizione locale.

Nelle domeniche di Ottobre i partecipanti esplorano i sentieri dell’oasi naturale, accompagnati dalle guide dell’Osservatorio, immergendosi in panorami incontaminati e scoprendo la flora e la fauna della valle del Sinni.

Allo stesso tempo, una mostra fotografica racconta loro la storia e la tecnica della costruzione della Diga in terra battuta più grande d’Europa — che molti apprezzano lungo il percorso — e poi … il Sentiero del Poeta offre spunti di riflessione sulla poesia lucana….

Il momento dedicato alla creazione delle “serte” (le collane tradizionali di peperoni), con spiegazioni sui metodi, curiosità e coinvolgimento diretto dei visitatori. Molti partecipato attivamente, imparando antiche tecniche e comprendendo l’importanza simbolica della “serta” nel contesto culturale locale.

E poi ancora la preparazione di antiche ricette, la degustazione all’aperto nello spettacolare parco dell’osservatorio e il suono dei campanacci, il borbottare di una pignata al fuoco e molto altro ancora…. un’atmosfera di altri tempi!

Particolarmente significativa è stata la partecipazione di alcune scuole, che hanno portato ragazzi e insegnanti a vivere un’esperienza didattica immersiva, tra natura e tradizione, avvicinandoli in maniera concreta al patrimonio agricolo e culturale della comunità.

In questo modo, visitatori e comunità si sono incontrati in un’atmosfera autentica, dove folklore e saperi si mescolano.

L’evento inoltre offre la possibilità di acquistare peperoni in varie forme — dal fresco alle conserve — favorendo il rapporto diretto tra produttori e pubblico.

Prossimi appuntamenti domenica 19 e 26 ottobre … la manifestazione 🌶️”U Pajis ru Zafaràn” 🌶️ è ormai diventata un punto fisso nell’offerta culturale e turistica del territorio, sia per le famiglie che per le scuole; ha destagionalizzato una proposta esperienzale che gira attorno al peperone di Senise, con la possibilità di approfondire la conoscenza ambientale e culturale di Senise attraverso il suo prodotto simbolo.

Pulsante per tornare all'inizio