POLITICA

Scontri durante il corteo a Roma, idranti in azione identificati 200

Tensioni a Roma durante il corteo pro-Palestina: intervento delle forze dell’ordine

Durante la manifestazione in sostegno della causa palestinese svoltasi a Roma, si sono verificati momenti di tensione quando un gruppo composto da circa un centinaio di partecipanti si è separato dal percorso autorizzato del corteo, dirigendosi verso l’area di Santa Maria Maggiore.

Per contenere il gruppo e impedirne l’avanzamento non previsto, le forze di polizia sono intervenute utilizzando mezzi idrici. Si sono registrati anche interventi più decisi da parte degli agenti per riportare la situazione sotto controllo.

Il gruppo che ha deviato il percorso è stato fermato nei pressi della basilica, e i presenti verranno sottoposti a identificazione. Un secondo nucleo di manifestanti, distaccatosi poco dopo, è stato intercettato dalle forze dell’ordine in via Lanza, a poca distanza. Anche in questo caso, i partecipanti saranno identificati per accertamenti.

Sono circa duecento i partecipanti che verranno identificati in seguito agli episodi di tensione verificatisi nella serata di ieri a Roma, durante una manifestazione a sostegno della Palestina.

Due gruppi separati si sono staccati dal corteo principale, dirigendosi in direzioni diverse rispetto al tracciato autorizzato. Il primo, composto da un centinaio di persone, è stato fermato nei pressi di piazza Santa Maria Maggiore; l’altro è stato intercettato poco distante, in via Lanza, dove le forze dell’ordine sono intervenute per contenere la situazione.

Durante gli scontri, una manifestante ha avuto bisogno di assistenza medica. All’arrivo dei sanitari, era a terra e visibilmente provata. È stata stabilizzata sul posto, trasportata in barella all’ambulanza e successivamente condotta in ospedale per accertamenti.

ANSA

Pulsante per tornare all'inizio