Naiadi, valore e prospettive delle aree protette, dal 3 al 5 ottobre al Lago Sirino (PZ)
Tre giorni di incontri e dibattiti promossi dal Parco Nazionale Appennino Lucano, Ambiente Basilicata e Federparchi

“Naiadi”: Incontro sui Parchi della Basilicata e la Tutela dell’Ambiente
“Naiadi”, un evento di tre giorni dedicato alla valorizzazione delle aree naturali protette e alla specificità dei parchi della Basilicata. La manifestazione è organizzata dal Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri – Lagonegrese, Ambiente Basilicata e Federparchi, e si svolgerà al Lago Sirino (PZ).
Durante i tre giorni, si alterneranno dibattiti e panel sui temi centrali riguardanti la gestione dei parchi: dalla protezione della biodiversità al turismo sostenibile, passando per lo sviluppo delle aree interne, la riforma della normativa sulle aree protette, fino a uno sguardo approfondito sui parchi lucani.
In programma anche un seminario, il 4 e 5 ottobre, sul tema della “formazione in materia di pianificazione dei fabbisogni di personale”, curato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Funzione Pubblica.