CRONACA

ASM: Dopo vent’anni tornano i corsi OSS

60 posti disponibili nella sede di Matera

Con deliberazione del Direttore Generale Maurizio Friolo, l’Azienda Sanitaria Locale di Matera, dopo circa vent’anni, ha approvato l’attivazione di due corsi di formazione di base per Operatore Socio-Sanitario (OSS), ciascuno con 30 partecipanti, per un totale di 60 posti disponibili.
L’iniziativa dà attuazione alla DGR n. 239 dell’8 maggio 2025, con la quale la Regione Basilicata ha affidato alle Aziende Sanitarie l’organizzazione dei percorsi formativi per OSS, figura cruciale nel sistema sanitario e assistenziale.
«Dopo due decenni – ha dichiarato il Direttore Generale Friolo – riportiamo a Matera un’opportunità di crescita professionale fondamentale.
Formare nuovi operatori socio-sanitari significa investire nel futuro della sanità lucana, potenziando le competenze e l’assistenza sul territorio. È un segnale concreto di rinnovamento, attenzione ai giovani e rafforzamento dei servizi per i cittadini».
I corsi si svolgeranno nella sede di Matera.
«Non si tratta soltanto di formare nuove figure professionali, ma di costruire le condizioni per una sanità più vicina alle persone, capace di rispondere ai bisogni crescenti di cura e di assistenza. Investire negli OSS significa valorizzare una professione che svolge un ruolo insostituibile nell’integrazione tra sanità e welfare; significa anche offrire ai giovani un’opportunità concreta di lavoro qualificato nella nostra regione.
È un passo che unisce prospettive occupazionali, innovazione nei servizi e vicinanza alle comunità», afferma l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico.
Il Bando di partecipazione e le relative istruzioni per la compilazione della domanda sono disponibili sul sito istituzionale www.asmbasilicata.it e saranno pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata.
Pulsante per tornare all'inizio