POLITICA

Assessore Cupparo: “Avvisi Pubblici, coinvolgere la Regione”

L’assessore allo Sviluppo Economico della Regione Basilicata: “Negli incontri della CNA in cui sono stati illustrati, avremmo preferito che fossero stati invitati funzionari del nostro Dipartimento per poter fornire informazioni complete, dettagliate ed esaurienti”

“Nel ciclo di incontri promosso dalla CNA Basilicata e cominciati nei giorni scorsi dedicati agli Avvisi Pubblici predisposti dagli Uffici del Dipartimento Sviluppo Economico, tra i quali quello sull’artigianato, avremmo preferito che fossero stati invitati funzionari del Dipartimento per poter fornire informazioni complete, dettagliate ed esaurienti”.

Così l’Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo sottolineando di essere impegnato da settimane, insieme al direttore del Dipartimento Giuseppina Lo Vecchio ed altri dipendenti, in un tour sui territori proprio con l’obiettivo di “fornire il massimo dell’informazione e di consentire ai nostri funzionari di rispondere alle domande dei titolari di impresa”.

“Abbiamo insistito su procedure snelle e veloci – aggiunge – per garantire la più rapida erogazione degli aiuti previsti dalle varie Misure.

Per questo, nell’interesse delle categorie produttive ed economiche, tra le quali gli artigiani, continuiamo a sollecitare la massima attenzione specie da parte delle associazioni di categoria con le quali gli Avvisi sono stati condivisi e che dovrebbero in proposito assumere atteggiamenti più responsabili, nel rispetto ognuno del proprio ruolo. Io non mi sostituirei mai nei compiti delle associazioni di categoria, così come le stesse, nel caso specifico la CNA, non dovrebbero arrogarsi l’onere di sostituirsi ai compiti propri dell’assessore allo sviluppo economico e del Dipartimento.

Soprattutto quando si sta cercando di portare la voce della Regione, per illustrare i bandi, capillarmente su tutti i territori. Saremmo i primi a dolerci di fronte a casi di pratiche che non rispondono al regolamento degli Avvisi ma – conclude l’assessore – non avremmo comunque alcuna responsabilità”.

Pulsante per tornare all'inizio